domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Made in Italy, Peron (Fiap): “Attenzione a player logistica esteri”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
23 Giugno 2023
in Lavoro
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – “I dati del 2022 ci dicono che sono oltre 500 miliardi di euro di export con 580 miliardi di tonnellate di merce. Il primo paese che importa le nostre merci è la Germania, a cui i prodotti del made in Italy fanno gola da sempre. Visti i numeri è chiaro che tanto del nostro Pil passa anche da trasporti e logistica, che rappresentano un asset strategico. A questo proposito abbiamo due problemi importanti che possono rappresentare una futura criticità se non si interviene in modo programmatico. Il primo riguarda i player della logistica, banalmente chi trasporta le merci. Oggi quelli più strutturati sono tutti esteri e spesso provenienti proprio da paesi concorrenti. Questi operatori rischiano di diventare l’ago della bilancia dell’export italiano. Non possiamo permetterlo". Lo ha detto Alessandro Peron, segretario generale Fiap, federazione italiana autotrasportatori professionali e responsabile Aepi trasporti e logistica, intervenendo al 'Meeting del made in Italy' in corso a Roma.  "È determinante che il Governo -ha continuato- faccia di trasporto e logistica un asset strategico del made in Italy. E che non venga considerato solo un costo del prodotto ma una leva per guadagnare punti di Pil. Secondo problema è legato alla questione delle Alpi. Il 40% della merce viaggia sulle Alpi e circa il 15% passa per il Brennero. In particolare la questione del Brennero, visto che l’Austria limita il traffico dei mezzi pesanti, è un problema assai rilevante per l’export italiano".  "Bene il lavoro di Salvini, ma serve un tavolo interministeriale coinvolgendo oltre al ministero dell’ambiente anche quello del Made in Italy e dell’Agricoltura. Serve una presa di posizione del Governo per evitare qualsiasi limitazione all’import e export", ha concluso.  —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Italian Video Game Awards 2023, annunciate le nomination

Post Successivo

Commercialisti Roma, assegnate borse studio in memoria di Nicoletta Golisano e Fabiana De Angelis

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Commercialisti Roma, assegnate borse studio in memoria di Nicoletta Golisano e Fabiana De Angelis

Commercialisti Roma, assegnate borse studio in memoria di Nicoletta Golisano e Fabiana De Angelis

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino