martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Riqualificazione dell’area esterna dell’Angelo Mai a Mont

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
8 Ottobre 2021
in Attualità
0
Riqualificazione dell’area esterna dell’Angelo Mai a Mont
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Presentato il concorso pubblico di progettazione promosso dal Municipio Roma I Centro, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Roma, per la riqualificazione del Giardino situato all’interno del complesso dell’Angelo Mai a Monti e il recupero dell’ex sottostazione elettrica dismessa, che diventerà la sede della palestra della scuola Media.

Una vicenda complessa, quella relativa a questo bellissimo edificio, iniziata nel 2004, quando il Comune di Roma – per offrire una sede adeguata alla Scuola Media Statale Visconti (ancora oggi ubicata in Via IV Novembre nell’ex Palazzo Tiberi), stipulò un accordo con l’Agenzia del Demanio per acquisire l’edificio. Nel 2006 si avviano le procedure per la progettazione e l’esecuzione dei lavori di restauro del complesso, a cura del Dipartimento SIMU, previsti in più stralci a causa delle dimensioni del finanziamento necessario. Proprio a causa della cronica carenza di finanziamenti destinati all’edilizia scolastica e dei limiti di spesa imposti dal Patto di stabilità, solo da pochi giorni è stato avviato a cura il terzo e conclusivo lotto dei lavori di restauro dell’edificio principale.

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

Per dare un contributo decisivo alla conclusione di questa annosa vicenda, il Primo Municipio sta perfezionando il progetto di recupero della ex cappella presente all’interno del cortile, finanziato nell’ambito del Piano Investimenti 2021, per il quale la gara d’appalto sarà pubblicata entro la fine dell’anno.

Il Concorso di Progettazione lanciato in questi giorni prevede due fasi. Nella prima fase, che durerà due mesi, i partecipanti dovranno produrre una proposta preliminare per la riorganizzazione dell’area. Dopodiché la Commissione sceglierà le 5 proposte migliori. Nella seconda fase ai progettisti selezionati verranno assegnati altri 60 giorni per produrre proposte progettuali più dettagliate tra le quali sarà scelto il vincitore. A questo verrà assegnato l’incarico per la redazione del progetto esecutivo sulla base del quale sarà possibile richiedere il finanziamento dell’opera e avviare le procedure di gara. Obiettivo finale quello di destinare il giardino all’uso pubblico in un quartiere quasi del tutto privo di aree destinate a questo scopo.

Post Precedente

Domenica 10 ottobre torna il circuito ciclopedonale di #ViaLibera

Post Successivo

Fondi europei, nuove risorse React-Eu per superare crisi pandemia

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Fondi europei, nuove risorse React-Eu per superare crisi pandemia

Fondi europei, nuove risorse React-Eu per superare crisi pandemia

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tumori, psicologa Nestola: “Fondamentale informare pazienti e familiari su prevenzione”

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile

Tumori, oncologa Leo: “Oltre un terzo si possono bloccare con la prevenzione”

Tumore vescica, oncologo De Giorgi: “Neoplasia comune, puntare su prevenzione”

Lavoro, Urso: “Trovare soluzione a scarsità figure qualificate è sfida cruciale”

Lavoro, Unioncamere: “Meccatronica è quella che offrirà più posti di lavoro tra 2024 e 2028”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino