domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Formazione, conclusa la 2a edizione del Learning Forum 2023 di Comunicazione Italiana

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Giugno 2023
in Lavoro
0
Formazione, conclusa la 2a edizione del Learning Forum 2023 di Comunicazione Italiana
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Si è conclusa con successo la seconda edizione del Learning Forum, l’evento di Comunicazione Italiana dedicato all’apprendimento nelle aziende e nelle istituzioni. L’evento – che ha coinvolto Adnkronos in qualità di Main Media Partner – si è tenuto presso gli studi Tv 'Community House' in Roma, con 20 speaker e 40 ospiti in presenza e una parte del pubblico che ha potuto seguire la diretta su comunicazioneitaliana.tv.  "Al centro della giornata di approfondimenti Phygital Talk e Phygital Speech, il confronto sulle nuove modalità formative dettate, prevalentemente, dalla riorganizzazione del lavoro, nella sua modalità 'ibrida', e dalla sempre maggiore presenza della tecnologia e del digitale nelle relazioni tra persone e aziende. Un tema non soltanto manageriale, giacché, come emerso in particolare nelle battute iniziali dell’evento, nuove tecnologie vuol dire anche nuove competenze e soprattutto nuove professioni. Quel che è certo è che, in questo inevitabile balletto tra posti di lavoro che andranno persi e posti di lavoro che verranno a crearsi, la formazione giocherà un ruolo di primo piano", spiega una nota. Molte altre le tematiche affrontate: dal ruolo dell’E-Learning quale strumento di inclusione all’ipotesi di una 'intelligenza collettiva' che appartiene alle organizzazioni; dall’utilità delle Corporate Academy alle sfide del Sales Training, passando per le opportunità offerte oggi dalla formazione finanziata.  Sono intervenuti in qualità di Speaker Chief Hr Officer, Responsabili formazione, ma anche Hr Manager e Training Manager di aziende leader quali Amplifon, Hewlett Packard Enterprise, Findus, Luiss Guido Carli, Chiesi Farmaceutici, Sky Italia, Bosch Rexroth, Policlinico Gemelli, Medici Senza Frontiere, Banca Popolare di Fondi e molte altre. Il Forum ha beneficiato in termini di contenuto dell’apporto dei Partner dell’evento, in particolare Docebo in qualità di Official Partner, Giunti Psychometrics in qualità di Content Partner, Challenge Network, Piazza Copernico e Teleskill in qualità di Partner e Fasi.eu in qualità di Media Partner. Su comunicazioneitaliana.tv saranno presto rese disponibili in differita le sessioni dell’evento. Prossimo appuntamento di Comunicazione Italiana il Forum della Sostenibilità, il 14 settembre a Roma presso Palazzo dell’Informazione.  —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Malattie rare, Galliano (Amylyx Italia): “Per pazienti Sla tempo prezioso”

Post Successivo

Realme 11 Pro+ 5G, il test

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Realme 11 Pro+ 5G, il test

Realme 11 Pro+ 5G, il test

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino