lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Medicina, Bonanni (UniFi): “Per virus sinciziale ogni anno 16mila bimbi in ospedale”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Giugno 2023
in Salute
0
Medicina, Bonanni (UniFi): “Per virus sinciziale ogni anno 16mila bimbi in ospedale”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – "È molto importante prevedere un cambio di denominazione del Piano nazionale di prevenzione vaccinale verso un Piano nazionale di immunizzazione perché sarà necessario includere gli anticorpi monoclonali contro il virus respiratorio sinciziale come misura di prevenzione universale, per offrire protezione ai bambini durante la loro prima stagione Rsv”. Così all’Adnkronos Salute Paolo Bonanni, professore ordinario di Igiene generale e applicata, Università degli Studi di Firenze; Coordinatore del Board del Calendario Vaccinale per la Vita, a margine dell’evento “Un cambio di paradigma nella prevenzione del virus respiratorio sinciziale (Rsv) nella prima infanzia”, promosso oggi alla Camera.  Il virus respiratorio sinciziale "causa molto danni, a livello mondiale è la seconda causa di morte nei bambini piccoli – spiega Bonanni – In Italia ogni anno registriamo circa 16mila ospedalizzazioni di piccoli pazienti per questa malattia, stiamo parlando del 4% di tutta la coorte di nuovi nati. Non solo. Ogni anno un 20% di bambini che necessitano di un ricovero in ospedale per questo virus finiscono in Terapia intensiva”. Si tratta di una malattia “molto grave, che può provocare conseguenze a lungo termine, come l’asma, nel 50% dei bambini che vengono ospedalizzati, ma anche condurre a morte. Sicuramente il nuovo anticorpo monoclonale consentirebbe di prevenire una malattia estremamente importante", conclude.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Vaccini, Orfeo (Sin): “In Italia monoclonale sarebbe svolta contro virus sinciziale”

Post Successivo

Salute, da Siprec i consigli per prevenire rischio cardiovascolare con l’alimentazione

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Salute, da Siprec i consigli per prevenire rischio cardiovascolare con l’alimentazione

Salute, da Siprec i consigli per prevenire rischio cardiovascolare con l'alimentazione

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino