lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Sostenibilità, dal gioco responsabile all’ambiente: il Rapporto Integrato di Codere

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Giugno 2023
in Sostenibilità
0
Sostenibilità, dal gioco responsabile all’ambiente: il Rapporto Integrato di Codere
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Rifiuti, Moratti: “Modello italiano del riciclo è esempio in Europa”

Rifiuti, Fontana (Conai): “In un anno, valore sul territorio per 780 mln di euro”

ReWriters fest, a Roma la tre giorni per riscrivere immaginario contemporaneo

(Adnkronos) – Codere, multinazionale attiva nel settore dei giochi in Spagna e America Latina, ha pubblicato il suo Rapporto Integrato 2022 (disponibile sul sito istituzionale del gruppo): il documento, che comprende l’Informativa di carattere non finanziario della compagnia, riflette l'attività del Gruppo Codere nel corso dell'ultimo anno, nel segno dell'impegno e della responsabilità nei confronti dei gruppi di interesse dell'organizzazione.  
Un anno intenso, di ripresa dopo la pandemia, dopo la ristrutturazione finanziaria del gruppo e dopo la quotazione alla borsa statunitense, Nasdaq, di Codere Online – fa sapere l'azienda in una nota – Dal 2007, Codere svolge un esercizio di trasparenza, consolidando su base annuale tutte le informazioni di interesse sull'andamento del gruppo. Attraverso questo rapporto, dal 2018 è stata data risposta anche alle linee guida del Global Reporting Initiative, per ottemperare alla legge 11/2018, del 28 dicembre, in materia di informazioni non finanziarie e diversità. Uno strumento strategico che cerca di migliorare la qualità delle informazioni trasmesse dall'organizzazione e condividere con il mercato gli impegni, i progressi, le azioni di Csr e di gioco responsabile e la sua cultura d'impresa.  
La creazione di valore sostenibile è stato un principio guida fondamentale delle attività del gruppo sin dalla sua nascita, nel 1980. Questo impegno si concretizza nella Politica di Responsabilità Sociale Corporativa di Codere, che include i suoi principi generali e specifici di azione con i diversi stakeholder, in una strategia che comprende le seguenti aree: gioco responsabile, assicurando le migliori garanzie per gli utenti e l'amministrazione, lo sviluppo sostenibile del settore e minimizzando gli effetti negativi che l'attività può avere sulla società; sviluppo del capitale umano (e Csr dei dipendenti), non solo implementando politiche e iniziative volte a migliorare l'ambiente di lavoro dei dipendenti ma anche promuovendo il gioco responsabile, tra le altre iniziative; Corporate Governance e trasparenza aziendale, andando molto oltre il rispetto dei requisiti legali e rafforzando il proprio impegno verso le buone pratiche; impegno per la società e l'ambiente, contribuendo allo sviluppo delle comunità in cui si trova, restituendo parte dei benefici ottenuti dalla sua attività e lavorando per mitigare il suo impatto ambientale e la conservazione dell'ambiente stesso. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Ripple sbarca a Singapore

Post Successivo

Golf, Angelucci: “I grandi eventi convogliano turismo d’alta qualità”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Golf, Angelucci: “I grandi eventi convogliano turismo d’alta qualità”

Golf, Angelucci: "I grandi eventi convogliano turismo d’alta qualità"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino