domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Buone pratiche green, al via la XII edizione del Premio Vivere a Spreco Zero

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Giugno 2023
in Sostenibilità
0
Buone pratiche green, al via la XII edizione del Premio Vivere a Spreco Zero
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Rifiuti, Moratti: “Modello italiano del riciclo è esempio in Europa”

Rifiuti, Fontana (Conai): “In un anno, valore sul territorio per 780 mln di euro”

ReWriters fest, a Roma la tre giorni per riscrivere immaginario contemporaneo

(Adnkronos) – Le buone pratiche non vanno in vacanza: la campagna Spreco Zero di Last Minute Market lancia il bando della 12esima edizione del Premio Vivere a Spreco Zero. Il contest si rivolge a enti pubblici, imprese, cittadini, scuole, associazioni per individuare e promuovere i progetti e le azioni concrete e virtuose nell’ambito del contrasto allo spreco di alimenti, acqua, energia, della prevenzione dei rifiuti, della mobilità sostenibile, della riduzione del consumo di suolo, dell’uso efficiente delle risorse naturali, dell’educazione alimentare e alla sostenibilità, della promozione dell’economia circolare e, in generale, di una visione sostenibile in armonia con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Un premio dedicato ai progetti innovativi e potenzialmente replicabili in altri contesti. Vivere a #sprecozero è una denominazione mutuata dal saggio omonimo dell’economista Andrea Segrè, fondatore di Last Minute Market e della campagna Spreco Zero, un libro pubblicato nel 2011 da Marsilio ('Vivere a Spreco Zero. Una rivoluzione alla portata di tutti'). Il premio si è sviluppato come contest annuale, ampliando la platea e le categorie coinvolte, con tanti Ambasciatori di buone pratiche, perché – spiega Andrea Segrè – "i grandi obiettivi hanno bisogno di supporter esemplari per arrivare all’attenzione concreta dei cittadini ed essere condivisi nelle nostre vite. Andrea Maggi è il nostro Ambasciatore di buone pratiche 2023, una figura di riferimento per i giovani ma anche per gli adulti: è il 'prof' iconico della Tv e dei social ed è un insegnante nel suo quotidiano, coltiva un legame concreto e vitale con i giovani della GenZ e Alpha, rappresenta quel ponte di futuro che insieme vogliamo costruire attraverso il Premio Vivere a Spreco Zero".  Le candidature dovranno pervenire fra il 21 giugno e il 15 novembre 2023 attraverso il form pubblicato nella homepage del sito sprecozero.it (https://www.sprecozero.it/premio-a-vivere-sprecozero-edizione-2024/#candidatura2024).  —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Innovazione, Morgan al Premio Turrisi (Sielte): “L’intelligenza artificiale può far paura”

Post Successivo

Janssen oncology, in 10 anni 9 antitumorali innovativi

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Janssen oncology, in 10 anni 9 antitumorali innovativi

Janssen oncology, in 10 anni 9 antitumorali innovativi

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino