domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Innovazione, Premio Turrisi (Sielte): i vincitori della seconda edizione

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Giugno 2023
in Lavoro
0
Innovazione, Premio Turrisi (Sielte): i vincitori della seconda edizione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Sono Matteo Fasà, Viola Aleo, Dalila Bonanno, Antonio Giacca, Gabriele Bonfanti i vincitore della seconda edizione del Premio Turrisi. I riconoscimenti sono stati consegnati dal cantautore, Morgan, a Matteo Fasà, vincitore della categoria Smart Genius; dal chirurgo plastico, Roy De Vita, a Viola Aleo per la categoria Smart Health, dalla giornalista, Barbara Carfagna, a Dalila Bonanno per la categoria Smart City, dallo streetartist Maupal, a Antonio Giacca per la categoria Smart Human e dal pilota del World Endurance Championship (WEC) Stefano Costantini, a Gabriele Bonfanti per la categoria Smart Drive.
Matteo Fasà, del Dipartimento di Matematica e Informatica (DMI) dell’Università di Catania, vincitore nella categoria Smart Genius ha realizzato il progetto ‘Esseri Umani’, il cui obiettivo principale è quello di riuscire a trasmettere che le nuove tecnologie, e l’intelligenza artificiale (IA) per quanto possano progredire non potranno superare l’uomo in capacità cognitive. Viola Aleo, del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura (DICAR) dell’Università di Catania, vincitrice nella categoria Smart Healt, ha realizzato il progetto ‘Il dermatologo a portata di mano’, che ha visto la creazione di un’app, chiamata DermUp, pensata per riconoscere attraverso le foto fatte dal proprio cellulare le alterazioni della cute restituendo all’utente un risultato immediato, indicando la possibile condizione della pelle individuata grazie ad un sistema di deep learning Intelligenza Artificiale (AI) all’interno un database di immagini di condizioni dermatologiche precedentemente catalogate. Dalila Bonanno, del Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica (DIEEI) dell’Università di Catania e dottoranda in “Processi e metodologie per il trattamento e valorizzazione di scarti e rifiuti industriali per la transizione circolare d’impresa”, vincitrice nella categoria Smart City, ha realizzato il progetto ‘Gestione sostenibile delle ceneri vulcaniche’, che si focalizza sul recupero circolare delle ceneri e altri prodotti di scarto per realizzare un prodotto caratterizzante innovativo atto a supportare la produzione agricola delle numerose aziende siciliane e alla loro messa in rete atta a garantirne una gestione pronta e certificata.

Antonio Giacca, del Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica (DIEEI) dell’Università di Catania, vincitore nella categoria Smart Human, ha realizzato il progetto ‘PosturalKit’, la cui idea principale è quella di creare, tramite dispositivi che abbiamo a disposizione tutti i giorni, come smartphone e pc, un modo per poter controllare velocemente e facilmente la nostra postura. Questi dati possono essere molto utili ai medici, permettendo loro di monitorare immediatamente i problemi quotidiani relativi alla cattiva posizione durante tutto l’arco delle ventiquattro ore. Gabriele Bonfanti, del Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica (DIEEI) dell’Università di Catania, vincitore nella categoria Smart Drive, ha realizzato il progetto ‘Ayoutoo’, rivolto a persone non vedenti o ipovedenti, che prevede l’installazione di un dispositivo wireless ai semafori pedonali; tale device, connesso allo smartphone dell’utente, sul quale deve essere installata un apposito programma, agevolerà il non vedente nell’utilizzo degli attraversamenti pedonali semaforizzati. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Intel: intelligenza artificiale può smascherare deep fake in tempo reale

Post Successivo

Innovazione, Salvatore Turrisi (Sielte): “Crediamo nelle persone e nell’importanza della formazione”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Innovazione, Salvatore Turrisi (Sielte): “Crediamo nelle persone e nell’importanza della formazione”

Innovazione, Salvatore Turrisi (Sielte): "Crediamo nelle persone e nell’importanza della formazione"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino