domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Roborock S7 Max Ultra: il test

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
21 Giugno 2023
in Tecnologia
0
Roborock S7 Max Ultra: il test
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Il Roborock S7 Max Ultra si presenta come un’eccellente opzione per coloro che cercano un robot aspirapolvere e lavapavimenti all-in-one di alto livello. Con il suo formidabile potere di pulizia, un’ampia varietà di funzioni e la promozione di lancio che offre uno sconto di 250€, questo robot si propone come una soluzione all'avanguardia per la pulizia del pavimento degli ambienti domestici. Dotato dell’esclusivo sistema di pulizia vibrante VibraRise di Roborock, l’S7 Max Ultra è in grado di sfregare i pavimenti con 3.000 vibrazioni ultrasoniche al minuto, applicando al contempo una pressione aggiuntiva di circa 600g. Questo approccio simula un'azione di sfregamento manuale, permettendo di eliminare anche le macchie più ostinate. Il risultato? Pavimenti puliti e brillanti come se fossero stati lavati a mano. Il design risulta accattivante nelle due diverse colorazioni bianco e nero. L'installazione della dock station e del robot sono facili e intuitive. La potenza di aspirazione di 5500 Pa, combinata con una spazzola principale flottante in gomma e la funzione di sollevamento automatico del mop, rende l'S7 Max Ultra una forza con cui fare i conti. La spazzola si adatta perfettamente ai pavimenti, massimizzando la potenza di aspirazione. Quando i sensori rilevano un tappeto, il mop si solleva automaticamente, evitando di bagnarlo, e la potenza di aspirazione aumenta per garantire che sia il pavimento che il tappeto siano privi di polvere e sporco. Una delle caratteristiche distintive del Roborock S7 Max Ultra è la pulizia interna della stazione base, grazie al suo design con doppie strisce tergivetro e al sistema VibraRise. Questo sistema consente una pulizia accurata all’interno della stazione base, seguita da una funzione di asciugatura ad aria calda a 45°C, evitando lo sviluppo di batteri e cattivi odori. Il sistema di navigazione LiDAR assicura che il Roborock S7 Max Ultra pulisca in modo meticoloso e sistematico, evitando ostacoli e assicurando che nessuna area venga trascurata. Inoltre, la ricarica veloce e la possibilità di programmare la ricarica durante i periodi di basso consumo contribuiscono ad un uso più efficiente dell'energia. Collegando il Roborock S7 Max Ultra ad Amazon Alexa, gli utenti possono sfruttare una vasta gamma di impostazioni, tra cui zone vietate, mappatura rapida, programmi personalizzati, mappatura multilivello e 3D, per un'esperienza di pulizia ottimizzata ma soprattutto adattabile alle esigenze più disparate degli utenti. Il Roborock S7 Max Ultra è un robot aspirapolvere e lavapavimenti all-in-one estremamente potente ed efficiente. Con la sua versatilità, potenza e funzionalità intelligenti, è un investimento che vale la pena considerare per coloro che vogliono una soluzione completa per la pulizia dei pavimenti. L’unico punto di attenzione potrebbe essere il costo. Tuttavia, con il livello di efficienza e le caratteristiche innovative che offre, l'investimento sembra giustificato. Inoltre, la promozione di lancio che offre uno sconto di 250€ lo rende ancora più attraente per un periodo limitato su Amazon. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Casa: ecco Immovare.it, prima agenzia immobiliare online che la vende su abbonamento

Post Successivo

Mobilità e carbon neutrality per la sostenibilità

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Mobilità e carbon neutrality per la sostenibilità

Mobilità e carbon neutrality per la sostenibilità

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino