domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Casa: ecco Immovare.it, prima agenzia immobiliare online che la vende su abbonamento

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Giugno 2023
in Lavoro
0
Casa: ecco Immovare.it, prima agenzia immobiliare online che la vende su abbonamento
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Debutta sul mercato del real estate italiano Immovare.it, la prima agenzia immobiliare online che punta tutto sulla subscription economy, grazie a un modello di business innovativo e scalabile, con l’obiettivo di cambiare le logiche dell’intermediazione immobiliare, ancora oggi poco flessibili e trasparenti. Fondata nel 2022 da Domenico Miccione, agente immobiliare con una lunga esperienza alle spalle, la startup sa cogliere l’opportunità di miglioramento e si lancia sul mercato con un modello economico che porta al tavolo flessibilità e convenienza. Immovare.it punta a semplificare la compravendita immobiliare rendendola sicura ed efficiente come un bonifico online, con l’obiettivo di abbattere il muro di incertezza tipico di questo processo tortuoso, garantendo a compratori e venditori più strumenti, più controllo e più garanzie nella trattativa. Avvalendosi della cosiddetta 'economia della fiducia', Immovare.it offre la possibilità di sottoscrivere un abbonamento per il tempo necessario a vendere casa, senza pagare ulteriori provvigioni: ogni piano di abbonamento ha un prezzo mensile fisso, proporzionato agli strumenti che offre e prevede una prova gratuita di 30 giorni. Più servizi sono compresi, più diventa facile e veloce vendere casa e la provvigione viene pagata solo da chi compra, e soltanto a vendita conclusa. Il venditore può dunque affidarsi a Immovare.it per tutto il processo di compravendita, che gestirà tutte le fasi in completa trasparenza e garantendo pieno controllo al proprietario. Immovare.it, che si avvale di un network di agenti immobiliari sparsi sul territorio, prevede anche servizi aggiuntivi, vantaggiosi sia per chi vende sia per chi compra casa, tra cui una valutazione istantanea dell’immobile, un simulatore che calcola il risparmio generato dall’abbonamento alla piattaforma e analisi di mercato comparative. “Siamo entusiasti di lanciare Immovare.it, perché vogliamo dare una spinta al mercato immobiliare”, afferma Domenico Miccione, founder di Immovare.it.  “Coltiviamo l’ambizione di 'immovare', cioè innovare il real estate, sia in relazione all’offerta commerciale, rendendola economica ed elastica, sia in relazione alla sicurezza e alla trasparenza, grazie all’utilizzo di tecnologie a disposizione dei clienti, che siano individui, famiglie, aziende o istituzioni nonché dei professionisti del settore che ci supportano. Il nostro tratto distintivo è l’utilizzo della subscription economy: i driver che ci hanno spinto a proporre questa formula innovativa sono principalmente la possibilità di mantenere costi contenuti, l’accessibilità e la personalizzazione del servizio”, conclude Miccione. —lavoro/start-upwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Turismo, con il nuovo Museo egizio al Cairo il 2023 anno di ripresa e novità per visitatori

Post Successivo

Roborock S7 Max Ultra: il test

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Roborock S7 Max Ultra: il test

Roborock S7 Max Ultra: il test

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino