domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Sindacato, Uiltec: godiamo di buona salute, e organizzazione in Ciociaria lo testimonia

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Giugno 2023
in Lavoro
0
Sindacato, Uiltec: godiamo di buona salute, e organizzazione in Ciociaria lo testimonia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – "Godiamo di buona salute e la nostra organizzazione in Ciociaria ben rappresenta questa condizione". Lo ha detto Daniela Piras, segretaria generale della Uiltec, che oggi ha concluso i lavori del consiglio territoriale della Uiltec di Frosinone, svolti ad Anagni. Giuseppe Caccianini stato eletto leader della Uiltec provinciale, subentrando al predecessore Mauro Piscitelli. "Proprio Piscitelli- ha ribadito Piras- è la storia della nostra organizzazione in Ciociaria: è memoria, azione, corrispondenza con gli iscritti, capacità propositiva, lungimiranza. Insomma, rappresenta tante cose, ma soprattutto uno sguardo proiettato al futuro. Ecco perché la Uiltec provinciale di Frosinone ha una prospettiva certa rispetto agli innumerevoli risultati conseguiti: da oggi il passaggio di testimone a Giuseppe Caccianini, il bravo segretario organizzativo finora, è il segno che il rapporto di solidarietà tra questi due dirigenti sindacali ha funzionato e messo in totale salvaguardia i valori e gli ideali finora espressi".  Poi, un riferimento alla realtà industriale della Ciociaria. "Questo è un territorio -ha sottolineato Piras- che ha un valore specifico per la realtà nazionale di nostra competenza nei vari settori del comparto chimico-farmaceutico, tessile, gomma plastica ed energia. Qui abbiamo lottato per tutelare le potenzialità della realtà industriale; rendendo il lavoro più stabile; facendo emergere il lavoro nascosto, tentando di promuovere con le associazioni datoriali un organismo congiunto nel quale valorizzare le interazioni delle fabbriche e del territorio; tutelando gli investimenti verso sviluppo, produzione e lavoro".  Su quanto c'è da fare, Piras non ha avuto esitazioni: "È indispensabile – ha detto- avviare un progetto di riforma, a ogni livello istituzionale, che possa portare a procedure più snelle e veloci che rappresentino un incentivo per chi decide di investire in nuovi insediamenti industriali o con l’ampliamento delle aziende già esistenti. I tempi lunghi delle istituzioni non sono i tempi delle imprese che hanno, al contrario, bisogno di procedure che siano veloci e snelle al fine di realizzare i progetti d’investimento sul territorio".  Infine, gli obiettivi della Uiltec nazionale a breve: "Come Uiltec ha concluso la leader sindacale- saremo al fianco della Uil che ha deciso di continuare la mobilitazione e lo facciamo perchè, nel merito, non abbiamo ricevuto risposte adeguate rispetto ai grandi temi che ci stanno a cuore: il fisco, le pensioni, il lavoro ma soprattutto le politiche industriali che in questo momento non ricevono risposte adeguate".  —lavoro/sindacatiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Sostenibilità, D’Adamo (Sisal): “Strategia basata su inclusione e azzeramento gender gap”

Post Successivo

Corradini (Sie), ‘Car-T guariscono ma accesso spesso possibile grazie ad Ail’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Corradini (Sie), ‘Car-T guariscono ma accesso spesso possibile grazie ad Ail’

Corradini (Sie), 'Car-T guariscono ma accesso spesso possibile grazie ad Ail’

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino