lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Sostenibilità, Durante (Sisal): “Innovazione è driver di responsabilità sociale”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Giugno 2023
in Sostenibilità
0
Sostenibilità, Durante (Sisal): “Innovazione è driver di responsabilità sociale”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Rifiuti, Moratti: “Modello italiano del riciclo è esempio in Europa”

Rifiuti, Fontana (Conai): “In un anno, valore sul territorio per 780 mln di euro”

ReWriters fest, a Roma la tre giorni per riscrivere immaginario contemporaneo

(Adnkronos) – Per Sisal, uno dei principali operatori internazionali nel settore del gioco regolamentato, attualmente attivo in Italia, Marocco e Turchia, l’innovazione non è soltanto una leva di business ma anche e soprattutto un driver di responsabilità sociale.  “Siamo profondamente convinti che l’innovazione possa creare valore per le persone che lavorano in azienda, per i nostri consumatori e per le comunità in cui operiamo – spiega Francesco Durante, Ceo di Sisal, a margine del primo Sisal Talk, durante il quale è stato presentato il Bilancio di Sostenibilità 2022 di Sisal – L’innovazione ci ha permesso infatti di sviluppare degli strumenti di protezione per i giocatori, di investire in nuove competenze tecnologiche e digitali che aumentano la digital employability delle persone che lavorano in Sisal e di creare hub tecnologici che offrono un contributo positivo alle comunità dove operiamo. L’innovazione, quindi, ci aiuta nella costruzione di un futuro più inclusivo, digitale e responsabile”.  Il modello di sostenibilità di Sisal è caratterizzato da tre filoni principali accomunati dal concetto di azzeramento: l’azienda vuole infatti arrivare al 2030 ad azzerare le emissioni di CO2, ad eliminare il gender gap (già ridotto del 50% dal 2020 ad oggi) e a non contare alcun giocatore problematico. “Sono obiettivi estremamente sfidanti ma altrettanto concreti – sottolinea Durante – siamo impegnati a raggiungerli e siamo molto contenti anche dei risultati che abbiamo presentato oggi con il nostro Bilancio di Sostenibilità relativo al 2022".  "L’incontro di oggi – prosegue il Ceo riferendosi all’evento inaugurale del ciclo di incontri ‘Sisal Talk’, che ha l’obiettivo di rafforzare il dialogo con gli stakeholder sui temi chiave della strategia di crescita di lungo periodo – rappresenta un’opportunità per raccogliere spunti e riflessioni costruttivi, che ci possano aiutare a migliorare le strategie di lungo periodo. Siamo convinti che sia fondamentale avere un dialogo aperto con tutti gli stakeholder per meglio comprendere e interpretare i cambiamenti e le aspettative nei confronti dell’azienda”.  —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Alimentazione: ‘Buongiorno con Nutripiatto’, miglior programma educazionale 2023

Post Successivo

Clipper Randstad, torna il veliero con manager professionisti e stakeholder

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Clipper Randstad, torna il veliero con manager professionisti e stakeholder

Clipper Randstad, torna il veliero con manager professionisti e stakeholder

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino