lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Alimentazione: ‘Buongiorno con Nutripiatto’, miglior programma educazionale 2023

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Giugno 2023
in Salute
0
Alimentazione: ‘Buongiorno con Nutripiatto’, miglior programma educazionale 2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – Il kit ‘Buongiorno con Nutripiatto’, composto da una guida e da una tovaglietta per la prima colazione che mostra le componenti alimentari fondamentali per preparare e consumare una colazione bilanciata, ha ottenuto il riconoscimento scientifico di ‘Excellence in Life Science’ per la categoria ‘Best Marketing Education Program of the Year’. Dopo aver ricevuto l’avallo scientifico con la pubblicazione su 'Plos One' – riferisce Nestlè in una nota – Nutripiatto viene riconosciuto come migliore programma di educazione del 2023 dal ‘The Life Science Excellence Awards’, il più autorevole riconoscimento per progetti di eccellenza che si sono distinti nell’ultimo anno nel mondo medico-scientifico. Sono oltre 250mila i bambini raggiunti da Nutripiatto, un piatto ‘intelligente’, sagomato con i vari gruppi alimentari per favorire buone abitudini in termini di qualità e quantità degli alimenti in un pasto equilibrato e promosso in questi anni grazie a eventi sul territorio, richieste spontanee del kit da parte delle famiglie e alle iniziative realizzate insieme a nutrizionisti, pediatri e scuole.Realizzato nel 2018 con la consulenza del Campus Bio-Medico di Roma e supportato anche dal contributo di Sipps (Società italiana di pediatria preventiva e sociale), il progetto è un ampio programma di educazione alimentare, composto da diverse guide e moltissime ricette pensate per soddisfare i fabbisogni nutrizionali dei bambini nelle diverse fasce di età della crescita, dai 4 fino ai 12 anni, e nei diversi momenti della giornata.  Tra le Guide, la vincitrice, ‘Buongiorno con Nutripiatto’ aiuta a capire cosa si intende per colazione bilanciata e, mettendo a disposizione diverse ricette da preparare insieme ai propri bambini, offre spunti e informazioni su uno dei pasti più importanti della giornata. La colazione è infatti un pasto fondamentale per tutti ma soprattutto per i bambini, che non dovrebbero mai saltarla, ma è anche un momento che andrebbe condiviso con la famiglia in maniera piacevole e con la dovuta calma. Ogni anno – si legge nella nota – The Life Science Excellence Awards premia le aziende e i manager che hanno contribuito all’eccellenza e all’innovazione nel settore Life Science grazie ad una giuria tecnico-istituzionale il cui processo di valutazione è supervisionato dal direttore responsabile di Popular Science Italia, Francesco Maria Avitto. In questo ambito Buongiorno con Nutripiatto si è distinto in termini di innovazione ed eccellenza, ed è stato riconosciuto come miglior programma di educazione dell’anno. “Un premio importante che segue l’onda del riconoscimento di quest’anno da parte della rivista scientifica Plos One – afferma Manuela Kron, Corporate Affairs Director di Nestlé – è importante che strumenti come Nutripiatto siano riconosciuti e validati per continuare a promuovere e ampliare buone pratiche nel campo della nutrizione varia e bilanciata. Una nutrizione adeguata e un corretto stile di vita sono importanti terreni su cui provare a costruire un futuro migliore per noi e per le nuove generazioni: un assunto di cui in Nestlé siamo fermamente convinti e che cerchiamo di tradurre nei nostri progetti di educazione alimentare rivolti ai più piccoli ma anche agli adulti”. Nutripiatto – conclude la nota – si inserisce all’interno di un progetto più ampio, il Nestlé for Healthier Kids, nato nel 2018 con l’obiettivo di aiutare 50 milioni di bambini a vivere in modo più sano entro il 2030. L’iniziativa aiuta e supporta genitori ed educatori a crescere bimbi sani attraverso l'innovazione costante dei prodotti e progetti di educazione nutrizionale, come appunto Nutripiatto. Nel sito www.nutripiatto.nestle.it è possibile richiedere il kit, scaricare le guide con le ricette e accedere a consigli utili sul corretto stile di vita, dall’alimentazione all’attività fisica. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Tumorre alla vescica, in arrivo test genetico che in 3 ore individua trattamento giusto

Post Successivo

Sostenibilità, Durante (Sisal): “Innovazione è driver di responsabilità sociale”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sostenibilità, Durante (Sisal): “Innovazione è driver di responsabilità sociale”

Sostenibilità, Durante (Sisal): "Innovazione è driver di responsabilità sociale"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino