domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Trasformare gli investimenti ESG in crescita finanziaria

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
19 Giugno 2023
in Sostenibilità
0
Trasformare gli investimenti ESG in crescita finanziaria
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Rifiuti, Moratti: “Modello italiano del riciclo è esempio in Europa”

Rifiuti, Fontana (Conai): “In un anno, valore sul territorio per 780 mln di euro”

ReWriters fest, a Roma la tre giorni per riscrivere immaginario contemporaneo

(Adnkronos) – Quando si tratta di investimenti ESG uno degli obiettivi principali per un'azienda è come riuscire a trasformarli in crescita finanziaria ovvero come acquisire concretamente valore dall'aver effettuato investimenti sostenibili. La condizione essenziale a monte di tale processo è considerare la crescita finanziaria come spinta e motivazione per integrare i fattori ESG nella strategia aziendale. Ma in concreto esiste una formula che permetta di traformare gli investimenti ESG in crescita finanziaria? La risposta è affermativa secondo quanto emerso in un recente studio effettuato da McKinsey, multinazionale di consulenza strategica, che ha coinvolto oltre 1.100 imprenditori e professionisti che lavorano per diverse società in 90 Paesi.  La ricerca avrebbe individuato le caratteristiche comuni alle aziende che hanno raggiunto un impatto considerevole dai propri sforzi in termini di ESG. Tra i dati principali, emerge che il 90% delle aziende prende in considerazione almeno uno dei tre fattori ESG (Environmental, Social, Governance). Oltre due terzi degli intervistati afferma di aver ottenuto un impatto importante dai propri sforzi in ESG negli ultimi tre anni. A livello di motivazioni che spingono un'azienda ad intraprendere un percorso di sostenibilità ambientale e sociale, al primo posto c'è la volontà di promuovere la crescita (44% del campione), al secondo posto la spinta normativa (38%), quindi la volontà di soddisfare le aspettative dei consumatori (31%). La ricerca effettuata da McKinsey ha permesso di stilare le principali caratteristiche comuni alle aziende che hanno prodotto un deciso impegno in termini di fattori ESG creando valore finanziario. – Avere chiari obiettivi di crescita come spinta per la sostenibilità. – Stabilire un contatto tra Cda o CEO dell'azienda e stakeholder esterni, vale a dire che, quanto più la spinta verso la sostenibilità aziendale è nell'agenda del Cda, tanto maggiori sono i progressi raggiunti in termini ESG. – Individuare tematiche specifiche al proprio modello di business in modo da dare priorità ai punti di forza più importanti per gli stakeholder. – Avere un leader ESG nella C-suite ovvero tra i dirigenti principali dell'azienda, che ha il potere di stabilire la strategia ESG con il CEO. – Avere un team o una funzione centrale che si occupa di sostenibilità in grado di gestire processi e definire le strategie in ottica ESG. – Avere un obiettivo ESG comune esteso e radicato in tutta l'azienda, includendo gli obiettivi di sostenibilità nella cultura aziendale. – Prevedere incentivi remunerativi per leader aziendali e dipendenti legati alle metriche ESG, basate su KPI significativi in modo da evidenziare e premiare i progressi compiuti. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Calabria, A2A: 35 mln di valore economico distribuito sul territorio nel 2022

Post Successivo

Caldo: riparte bollettino ondate di calore, 27 città monitorate

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Caldo: riparte bollettino ondate di calore, 27 città monitorate

Caldo: riparte bollettino ondate di calore, 27 città monitorate

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino