domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Jaguar E-PACE 2023: il SUV compatto premium

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
18 Giugno 2023
in Motori
0
Jaguar E-PACE 2023: il SUV compatto premium
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Jaguar E-Pace 2023 si presenta sul mercato con una nuova dotazione e con diversi particolari estetici aggiornati.  Ha dimensioni da segmento C, la nuova Jaguar E-Pace è lunga 4,4 metri, larga 1,98 e alta 1,65, per una capienza standard del bagagliaio di 601 litri che può passare a 1.386 litri abbattendo i sedili posteriori.  Osservando la vettura frontalmente, si notano le nuove prese d’aria ai lati del paraurti con la zona inferiore della calandra che è stata ridisegnata con nuove cromature.  Gli aggiornamenti hanno interessato anche la parte posteriore, con i gruppi ottici che presentano una nuova firma luminosa a Led e nel complesso, la linea dà slancio alla vettura.  Anche l’abitacolo è stato oggetto di attenzione, e le finiture ed i materiali usati sono di pregevole fattura. L’infotainment è presente con il sistema di ultima generazione PiviPro e si avvale del display curvo da 11,4 pollici, tramite l’app per smartphone è possibile gestire tutta una serie di servizi, con il quadro strumenti con indicatori analogici e display digitale. Di serie i sedili anteriori sono regolabili elettricamente. Per i sistemi di sicurezza il SUV inglese può contare sulla frenata automatica di emergenza, sul riconoscimento della segnaletica stradale e sull’avviso di allontanamento dalla carreggiata.  In opzione è possibile dotare la vettura del pacchetto Driver Assist Pack che include il cruise control adattivo Stop&Go e il monitoraggio dell’angolo cieco e del traffico in retromarcia. Variegata è la motorizzazione che dà la possibilità di scegliere fra un motore a benzina, 3 cilindri da 1,5 litri con una potenza di 160 CV, oppure per la versione P250 con un motore a benzina a 4 cilindri da 2 litri da 249 CV e la versione P300 con un motore a benzina a 4 cilindri da 2 litri da 300 CV, oltre a diverse opzioni diesel.  La novità è data dalla versione Plug-in hybrid, chiamata P300e, che abbina un motore turbo-benzina a tre cilindri di 1,5 litri con un’unità elettrica, montata sull’asse posteriore, da 80 kW e 260 Nm, supportata da una batteria al litio dalla capacità di 15 kWh.  Questa soluzione assicura la trazione integrale ed una potenza complessiva di sistema di 309 CV.  Secondo quanto dichiarato dalla Casa svedese, l’autonomia a zero emissioni è di 55 km, per una ricarica completa con una normale presa di corrente sono necessarie 8 ore, mentre con una presa da 7 kW, per una ricarica da 0 ad 80% è necessaria un’ora e 24 minuti, tempo che scende a 30 minuti utilizzando una presa da 32 kW. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Citroen C3 Pluriel: 20 anni e non dimostrarli

Post Successivo

BYD: due modelli elettrici sbarcano in Italia

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
BYD: due modelli elettrici sbarcano in Italia

BYD: due modelli elettrici sbarcano in Italia

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino