domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

La nuova Sedan di AEHRA “scolpita dall’aria” nel segno del Made in Italy

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
18 Giugno 2023
in Motori
0
La nuova Sedan di AEHRA “scolpita dall’aria” nel segno del Made in Italy
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – La nuova Sedan firmata AEHRA è stata mostrata in anteprima mondiale al MIMO, all’Autodromo Nazionale Monza.
 La super car elettrica sarà in produzione dal 2025 ma potrà essere già prenotata a metà 2024. Il nuovo modello di AEHRA eredita la piattaforma EV ultra-avanzata e altamente flessibile del SUV, rispetto al SUV il team di designer guidato da Filippo Perini è stato in grado di “tirare ed estremizzare” linee e volumi, sfruttando ancor più il concetto del monocorpo. ”Vista di profilo – spiega Filippo Perini Chief Design Officer di AEHRA – l’auto è una linea ininterrotta dove gli spigoli sono quasi assenti. Un gioco di luci e ombre che ne scolpisce l’aspetto. La metà superiore rappresenta una forma pura e lineare che scorre elegantemente dal cofano al parabrezza, fino alla linea del tetto. Abbiamo deliberatamente creato una linea molto fluida, quasi come quella di un aereo. Si ha la sensazione che la Sedan scivoli nell'aria senza sforzo con grande efficienza, anche quando è ferma”.
 Le innovative soluzioni aerodinamiche della nuova Sedan AERHA sono funzionali anche a ottimizzare il raffreddamento e la gestione termica della batteria, che sarà realizzata ad hoc per questo modello dal Gruppo austriaco MIBA Battery Systems. Questo consentirà una grande efficienza e un’autonomia di 800 km. 
"Con la berlina abbiamo avuto l’audacia e il coraggio di infrangere ogni limite, sfruttando le tecnologie più avanzate che l'industria automobilistica e aeronautica mondiale mettono a disposizione”, afferma il Co-founder, Presidente e CEO di AEHRA Hazim Nada. “Il SUV e la Sedan di AEHRA sono espressione di pura innovazione ed intendono inaugurare una nuova era della mobilità di alta gamma, elegante e senza emissioni. I modelli sono progettati e realizzati con tecnologie e materiali d’avanguardia. Presentata solo otto mesi dopo il debutto del SUV, la nuova berlina continua la missione strategica di AEHRA: portare su strada la migliore espressione del design italiano mai vista prima nel mondo dell’EV”.
 Nel concepire gli interni il team di designer ha tratto spunto anche dal mondo dell'aeronautica, adottando soluzioni volte a ridurre il peso dei sedili, che saranno realizzati in alluminio, composito di fibra di carbonio riciclabile e pelle. "Il design della berlina AEHRA si ispira a numerose fonti", continua Filippo Perini, Chief Design Officer. “L’Italia è un museo vivente. Arte, architettura, bellezza sono quotidianamente intorno a noi. Nel corso dei secoli, passione, disciplina e dedizione non hanno mai smesso di essere fonte di ispirazione, fornendo modelli per il design italiano di navi, mobili e gioielli, secoli prima che fosse concepita la prima automobile. Oggi abbiamo attinto a piene mani da questo straordinario patrimonio per disegnare ogni linea e dettaglio della berlina di AEHRA"

.

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

  

 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

BYD: due modelli elettrici sbarcano in Italia

Post Successivo

WD-40: concorso “Fai da Te e Vinci” 2023

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
WD-40: concorso “Fai da Te e Vinci” 2023

WD-40: concorso “Fai da Te e Vinci” 2023

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino