domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Cida, Ciro Turiello eletto segretario regionale Campania

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
16 Giugno 2023
in Lavoro
0
Cida, Ciro Turiello eletto segretario regionale Campania
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Il nuovo consiglio regionale di Cida Campania, insediatosi stamattina presso la sede di Manageritalia Campania, ha eletto segretario regionale Ciro Turiello per il prossimo triennio. Il nuovo segretario guiderà la rappresentanza regionale di Cida, la Confederazione sindacale che in Regione rappresenta unitariamente a livello istituzionale oltre 6mila manager, dirigenti, quadri e alte professionalità, del pubblico e del privato. Compito del segretario regionale e dell’intero consiglio sarà la cura dei rapporti sul territorio con le istituzioni territoriali, i soggetti politici e istituzionali. Ciro Turiello, 59 anni napoletano coniugato con due figli, è attualmente dirigente in attività (direttore generale presso Napoli Servizi s.p.a.), presidente di Manageritalia Campania e docente all’università Parthenope. Sintetizzando le linee guida del programma da attuare Ciro Turiello ha dichiarato: “Nell’attuale contesto politico sociale della Regione e dell’intero Mezzogiorno ritengo centrale avviare un confronto con tutti gli attori in campo in merito al disegno di legge, approvato dal Consiglio dei Ministri, per l’attuazione dell’autonomia differenziata. Provvedimento assolutamente contrario agli interessi e ai diritti costituzionalmente riconosciuti ai cittadini della Campania e relativi ai livelli essenziali di prestazione. Non è il momento di marcare differenze ma di mettere in campo azioni per colmarle”, ha continuato. “Dobbiamo valorizzare il nostro territorio -ha concluso Turiello- e in quest’ottica verificheremo, con tutte le istituzioni, le azioni necessarie affinché si pervenga alla costituzione della Zona economica speciale unica della Regione Campania. Riteniamo che tutte le Cida del Sud Italia debbano attivarsi al fine di estendere tale proposta di costituzione delle Zes a tutte le regioni meridionali".  Cida rappresenta oltre 6mila manager, dirigenti, quadri e alte professionalità, del pubblico e del privato, le Federazioni aderenti a Cida sono: Federmanager (industria), Manageritalia (commercio e terziario), Fp – Cida (funzione pubblica – scuola), Cimo – Fesmed (medici Ssn), Sindirettivo Banca Centrale (dirigenza Banca d’Italia), Fida (assicurazioni), Federazione Terzo Settore (Sanità non profit), Fenda (agricoltura e ambiente), Saur (università e ricerca), Sindirettivo Consob (dirigenza Consob). —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Design, con Horm Hub Milano lo showroom diventa ‘catalogo fisico’ per professionisti del settore

Post Successivo

Linfomi, nuovi studi Car-T ampliano cure e migliorano qualità di vita

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Linfomi, nuovi studi Car-T ampliano cure e migliorano qualità di vita

Linfomi, nuovi studi Car-T ampliano cure e migliorano qualità di vita

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino