domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Inflazione, Mutti: “Anno difficile, anche industrie colpite da esplosione costi”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
15 Giugno 2023
in Lavoro
0
Inflazione, Mutti: “Anno difficile, anche industrie colpite da esplosione costi”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – "E' stato un anno difficile" e anche se "c'è stata una ottima reattività dal punto di vista creditizio" del mondo produttivo ma "come industrie siamo state immediatamente colpite da questa esplosione di costi". A rilevarlo è stato Francesco Mutti, presidente Centromarca e amministratore delegato di Mutti, parlando all'incontro ‘Scenari globali, prospettive italiane: decifrare la complessità per governare il cambiamento’, promosso a Milano da Centromarca.  Come industrie, ha sottolineato Mutti, "ci siamo sentite dire tante volte che dietro" l'aumento dei prezzi "c'era una speculazione da parte nostra ma, una volta usciti purtroppo i bilanci delle aziende, si è visto che dietro" l'aumento dei prezzi "non c'è stata, mediamente, una spinta speculativa", anzi "purtroppo c'è stata una contrazione del margine a fronte di un incremento dovuto al costo dei fattori produttivi".  "Noi siamo tra le filiere che incidono di più in termini di Pil ma il nostro peso politico come filiera è ancora basso". E ha evidenziato i rischi di una "disunione" fra le imprese della filiera ed ha aggiunto: "Chiedere un tavolo comune per bloccare i listini in un momento in cui le aziende soffrono non è il caso". "Quello su cui" come filiera "dovremmo lavorare oggi , immaginando uno scenario di rientro della spirale inflazionistica, è lavorare su alcuni progetti molto condivisi" su "obiettivi di peso" e "la nostra voce in capitolo sarebbe significativamente diversa". "Ogni tanto – ha osservato l'ad di Mutti – ci sentiamo tirare per la giacchetta quando c'è una necessità distributiva". "Secondo me – ha argomentato inoltre Mutti – come filiera potremmo fare veramente tanto". Mutti ha ricordato che "come filiera del pomodoro, una tra le più povere, in 10 anni siamo riusciti a fare una filiera e siamo riusciti a portare degli elementi di valore in un deserto culturale". "Secondo me se riuscissimo, con la progettualità di ognuno, a creare qualcosa e anche a darci degli obiettivi di peso, per una filiera che ha peso sul Pil nazionale, la nostra voce in capitolo potrebbe essere significativamente diversa e potremmo migliorare ulteriormente alcuni aspetti, sia a livello legislativo che dal punto di vista esecutivo", che alla fine si traducono "nella capacità di portare migliori prodotti e sempre più alta qualità con una incidenza sempre più bassa rispetto alla capacità di spesa del nostro consumatore" ha concluso.   —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Randstad: è ‘caccia’ a 2.500 lavoratori stagionali per estate 2023

Post Successivo

Valorant, i dettagli sul Deathmatch a squadre 5 contro 5

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Valorant, i dettagli sul Deathmatch a squadre 5 contro 5

Valorant, i dettagli sul Deathmatch a squadre 5 contro 5

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino