domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Medicina, a Spoleto focus su malattia cardiovascolare aterosclerotica

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
15 Giugno 2023
in Salute
0
Medicina, a Spoleto focus su malattia cardiovascolare aterosclerotica
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – La malattia cardiovascolare aterosclerotica, coronarica ed extra-coronarica, costituisce la prima causa di morte e disabilità permanente nei paesi occidentali. Tale condizione prende inizio dalla disfunzione endoteliale e successivamente progredisce con lo sviluppo di placche fibro-lipidiche e lesioni complicate a carico dei vasi arteriosi, che causano l’insorgenza di quadri clinici quali l’infarto miocardico acuto, gli eventi cerebrovascolari acuti e, infine, lo scompenso cardiaco. A differenza di familiarità, età e sesso, che non sono modificabili, l’abitudine al fumo, il diabete mellito, l’obesità, le dislipidemie, l’ipertensione arteriosa e una vita sedentaria sono tutti fattori che possono essere corretti.  Il 16 e il 17 giugno si svolgerà a Spoleto l'evento scientifico 'Hot topics in clinical cardiology 2023' che vedrà la partecipazione di importanti cardiologi italiani e fornirà ai partecipanti fondamenti culturali e le conoscenze pratiche necessari alla corretta applicazione delle linee guida ed all'ottimizzazione dei percorsi di cura e prevenzione cardiovascolare nella pratica clinica quotidiana. Un evento scientifico e formativo di respiro nazionale, coordinato da Furio Colivicchi, direttore della Cardiologia clinica dell’ospedale S. Filippo Neri della Asl Roma 1, giunto ormai alla sua dodicesima edizione, che si propone di favorire l'acquisizione di conoscenze e competenze pratiche per l'ottimizzazione dei percorsi di prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria, nonché per la gestione ottimale delle principali manifestazioni cliniche della malattia cardiovascolare aterosclerotica. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Figus (UniPi): “Ci sono almeno 30 sottotipi di glaucoma, una diagnosi precoce evita la cecità”

Post Successivo

Infortuni, Hse: “Dal potatore al pilota i lavori più pericolosi, ecco il decalogo a prova di rischio”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Infortuni, Hse: “Dal potatore al pilota i lavori più pericolosi, ecco il decalogo a prova di rischio”

Infortuni, Hse: "Dal potatore al pilota i lavori più pericolosi, ecco il decalogo a prova di rischio"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino