domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

NexumStp ottiene la certificazione di parità di genere

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
15 Giugno 2023
in Sostenibilità
0
NexumStp ottiene la certificazione di parità di genere
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Rifiuti, Moratti: “Modello italiano del riciclo è esempio in Europa”

Rifiuti, Fontana (Conai): “In un anno, valore sul territorio per 780 mln di euro”

ReWriters fest, a Roma la tre giorni per riscrivere immaginario contemporaneo

(Adnkronos) –
NexumStp ha ottenuto la certificazione di parità di genere. Per la società di consulenza che assiste oltre 20 mila clienti in tutta Italia, principalmente pmi, si tratta di un traguardo fondamentale e di una conferma dell'impegno sui temi esg. La certificazione secondo la norma Uni/pdr 125:2022 ha una validità di tre anni e sarà soggetta a monitoraggio annuale. Attesta che l'azienda è conforme ai requisiti definiti per garantire un sistema realmente inclusivo che rispetti la diversità di genere sul posto di lavoro, sulla base di dati e obiettivi misurabili. La valutazione è stata realizzata attraverso un audit a cura di RINA sulla base di sei indicatori: cultura e strategia, governance, processi HR, opportunità di crescita e inclusione delle donne in azienda, equità retributiva di genere e tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro. "NexumStp – dichiara Maria Rita Fortunato, chief human resources officer di Nexumstp – è un'azienda people centric e questo riconoscimento è per noi il coronamento di un percorso iniziato diverso tempo fa che ha rappresentato un'opportunità unica di confronto e condivisione della cultura di parità di genere in azienda. Continuerà a esserlo nel perseguire il mantenimento della certificazione. Il mio mestiere è generare valore integrando tra loro i comportamenti individuali e gli obiettivi dell'organizzazione aziendale nell'ambito dei processi di people management. Il percorso seguito per raggiungere questa certificazione ha facilitato significativamente tale sinergia, consentendo così anche un potenziamento del modello di business".  
La sostenibilità, ambientale e sociale, è al centro delle strategie di NexumStp e si realizza anche con la pubblicazione del bilancio di sostenibilità, con l'adozione di un codice etico e l'attenzione agli obiettivi dell'Agenda 2030. In linea con questo approccio, NexumStp si è associata di recente a Fondazione Sodalitas in cui sono riunite realtà che credono nel fare impresa in modo sano. Fortunato conclude: "Investire sulla cultura, in particolare sulla parità di genere, significa valorizzare l'esigenza di relazione e collaborazione, che le persone considerano ormai prioritarie dopo la pandemia Covid-19". —sostenibilita/csrwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Persona 3 Reload e Persona 5 Tactica annunciati per PC e console

Post Successivo

1 impresa su 2 vuole investire in Esg entro la fine del 2023

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
1 impresa su 2 vuole investire in Esg entro la fine del 2023

1 impresa su 2 vuole investire in Esg entro la fine del 2023

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino