domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Farmaceutica, da Merck il podcast ‘Ottostorie’ per raccontare valori e missione azienda

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
14 Giugno 2023
in Salute
0
Farmaceutica, da Merck il podcast ‘Ottostorie’ per raccontare valori e missione azienda
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – E’ nato con lo scopo di comunicare valori, missione e visione che ogni giorno animano l’impegno dell’azienda, il podcast ‘Ottostorie. Racconti per un mondo migliore’, realizzato da Merck Italia e da oggi disponibile sulle principali piattaforme online. Il progetto di edutainment, realizzato in collaborazione con Vois, una podcast creators company italiana – spiega una nota aziendale – è strutturato in 8 episodi. Ogni due settimane sarà resa disponibile una puntata, che racconterà la storia di un personaggio illustre, scelto tra imprenditori, inventori, astronauti, visionari e filantropi. Ogni personaggio sarà legato a una parola che descrive un aspetto importante della cultura di Merck e potrà essere di interesse per le nuove generazioni, audience principale della nuova iniziativa.  Sono 8 storie, 8 modi diversi di intendere le parole chiave del mondo Merck: il sogno, l’amore, il genio, la curiosità, la visione del futuro, l’unicità, l’impatto, la capacità di fare la storia, raccontati attraverso le vite di grandi uomini e grandi donne, come Leonardo Da Vinci, Rita Levi Montalcini, Audrey Hepburn e Adriano Olivetti. Con la voce narrante di Ilaria Cappelluti, conduttrice radiofonica e voce di documentari, audiolibri e spot pubblicitari, il podcast racconterà le peculiarità dell’essere umano e i valori essenziali per dare vita a un mondo migliore. Al racconto sul personaggio associato alla parola, in ogni puntata, si alterneranno le voci di una spokeperson di Merck e di un ospite esterno che approfondiranno l’ispirazione e gli insegnamenti tratti dalla storia del protagonista dell’episodio.  "Quando pensiamo all’uomo, pensiamo a un luogo in cui si incontrano molteplici attitudini, istinti, tensioni e volontà – afferma Iris Buttinoni, direttore Comunicazione di Merck Italia -. Raccontare un uomo significa essere pronti ad accogliere la varietà umana e, al tempo stesso, saperne ricavare significati comuni, che si possono sintetizzare con parole suggestive e potenti. Noi lo abbiamo fatto attraverso le voci e le esperienze di Merck, azienda scientifica e tecnologica leader in Healthcare, Life Science ed Electronics con oltre 350 anni di storia, e il corollario di vicende indimenticabili, sia classiche che contemporanee, a cui ci ispiriamo ogni giorno”. Tutti i podcast sono disponibili sulle principali piattaforme podcast, come Spotify, Apple Podcasts ed Amazon Music. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Antibioticoresistenza, nasce un network di consulenza tra centri infettivologia

Post Successivo

AMD annuncia la serie Ryzen Pro 7040 per laptop

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
AMD annuncia la serie Ryzen Pro 7040 per laptop

AMD annuncia la serie Ryzen Pro 7040 per laptop

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino