domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Sanità: Malavasi, ‘Schillaci vorrebbe più risorse? Non spendono neppure quelle che hanno’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Giugno 2023
in Salute
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – "Il ministro della Salute Orazio Schillaci sembra un marziano: dichiara che 20 miliardi destinati alla sanità dal Pnrr sono pochi e che serve riorganizzare la medicina territoriale. Su questo siamo anche d'accordo. Peccato che intanto non riescano a spendere i fondi già stanziati e gettino la spugna sulla realizzazione delle case di comunità che sono un elemento essenziale per realizzare una medicina territoriale che sostenga i bisogni dei cittadini". Così, in una nota, Ilenia Malavasi, deputata del Pd e componente della Commissione Affari Sociali dopo le dichiarazioni di oggi di Schillaci, intervenendo al Forum in Masseria "L'Italia che verrà", a Manduria (Taranto). "Ad oggi- continua – delle risorse destinate alla sanità è stato speso appena lo 0.7%. Invece, di accelerare e cercare dei rimedi il Governo pensa di ridurre la portata dell'intervento oppure silenzia chi, come la Corte dei Conti, ha fatto dei rilievi. L'amara verità è che per questo Governo la sanità non è una priorità da nessun punto di vista e, infatti, nel Def c'è scritto nero su bianco che il rapporto spesa sanitaria Pil scenderà gradualmente sotto il 6%. Diventiamo il fanalino di coda in Europa nel momento in cui viviamo carenze di personale, assistiamo a difficoltà sempre maggiori nel garantire cure adeguate agli assistiti". Questo esecutivo "sta depotenziando oltre ogni limite il servizio sanitario nazionale che rischia di essere smantellato. L'Italia si allontana sempre di più dalla media europea e allo stato attuale non è possibile garantire l'accesso alle cure a tutti i cittadini. Per questo, le parole del ministro Schillaci appaiono davvero fuori luogo; sono scatole vuote. Si impegnassero per portare a compimento le riforme del Pnrr, altrimenti verranno ricordati come quelli che hanno definitivamente distrutto la sanità pubblica", conclude Malavasi —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Viaggio dentro al mondo dei Bitcoin, cosa sono e dove acquistarli

Post Successivo

Zuckerberg parla del Vision Pro di Apple: “Non è il futuro che voglio”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Zuckerberg parla del Vision Pro di Apple: “Non è il futuro che voglio”

Zuckerberg parla del Vision Pro di Apple: "Non è il futuro che voglio"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino