Bitcoin è una criptovaluta, ovvero una forma di denaro digitale che utilizza la crittografia per garantire la sicurezza delle transazioni e controllare la creazione di nuove unità. È stata la prima criptovaluta ad essere introdotta nel 2009 da un individuo o un gruppo di individui conosciuti con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto.
Da allora ne è passata molta di acqua sotto ai ponti e BTC è diventato uno strumento noto a chiunque, anche a chi non ha competenze tecniche specifiche in tema di criptomonete, in alcuni casi anche coma asset di investimento e non soltanto come mezzo alternativo di pagamento. Un destino che tuttavia si scontra con la natura stessa dello strumento e con la sua volatilità.
Dove acquistare Bitcoin
Il Bitcoin è considerato il pioniere delle criptovalute e porta con sé sempre un dibattito sostanziale tra addetti ai lavori e tra utenti finali. Quali sono le motivazioni per la quali si dovrebbe acquistare questa valuta digitale? Chi lo fa oggi, ovviamente, non avrà la stessa convenienza di chi ha azzardato qualche anno fa investendo quasi a scatola chiusa.
Tuttavia può essere interessante puntare sul BTC, magari non come asset unico ma come strumento da inserire in un portafogli diversificato di prodotti finanziari. Dove ci si deve rivolgere per comprare Bitcoin? Ci sono diverse soluzioni, ovvero:
- Exchange di criptovalute: Ci sono molte piattaforme di scambio online dove è possibile acquistare Bitcoin in cambio di valuta tradizionale come dollari o euro. Alcuni noti scambi di criptovalute includono Coinbase, Binance, Kraken e Bitstamp. Questi siti consentono di creare un account, depositare fondi e acquistare Bitcoin tramite bonifico bancario o carta di credito.
- Portafogli digitali: Un portafoglio digitale, o wallet, è un’applicazione o un dispositivo che permette di memorizzare in modo sicuro i propri Bitcoin. Alcuni portafogli, come Coinbase Wallet, permettono anche di acquistare Bitcoin direttamente dall’applicazione.
- ATM Bitcoin: In alcune città è possibile trovare ATM Bitcoin, che consentono di acquistare Bitcoin utilizzando denaro contante o una carta di debito. Questi ATM sono collegati a un conto di scambio di criptovalute e consentono di effettuare transazioni in modo semplice.
Prima di acquistare Bitcoin, è importante fare una ricerca e capire i rischi associati alle criptovalute. È inoltre consigliabile cercare piattaforme affidabili e con una buona reputazione per garantire la sicurezza delle transazioni e dei fondi dato che frodi legate a broker di criptovalute sono piuttosto frequenti.