domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Ail, prende il largo la velaterapia ‘Sognando Itaca’ per pazienti ematologici

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Giugno 2023
in Salute
0
Ail, prende il largo la velaterapia ‘Sognando Itaca’ per pazienti ematologici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – In occasione della Giornata nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma, torna a spiegare le vele ‘Sognando Itaca’, iniziativa che, nata come un’attività di riabilitazione psicologica per pazienti ematologici attraverso la pratica della vela, quest’anno allarga i suoi orizzonti aprendosi a tante altre attività volte alla riabilitazione psico-sociale. Il progetto, promosso dall’Associazione italiana lotta contro leucemie, linfomi e mieloma (Ail) è dedicato, in questa edizione, al tema ‘Ambiente e salute’, che lega stile di vita e scelte alimentari del paziente alla riabilitazione psicosociale.  Il percorso previsto dal 10 al 23 giugno lungo l’Adriatico prevede, tra le attività in programma in 9 porti, oltre alla velaterapia, arteterapia, musicoterapia, ginnastica dolce. Altre iniziative sono previste, inoltre, in tutto il territorio nazionale con ‘Sognando Itaca 2.0’: nelle diverse sezioni territoriali Ail sono organizzate infatti attività di riabilitazione psico-sociale, con l’unico obiettivo di essere al fianco del paziente ematologico per ridurre l’impatto psicologico della malattia. ‘Sognando Itaca’ – spiega una nota – vuole ricordare che i pazienti onco-ematologici si trovano, come Ulisse, ad affrontare un mare aperto, sconosciuto e pieno di insidie. Grazie all’esperienza di ‘Sognando Itaca’ scoprono nuovi territori, relazioni, solidarietà e risorse che li aiutano ad affrontare meglio il percorso della malattia e a migliorare la loro qualità di vita. Nel concreto, una barca a vela dell’Ail viaggia lungo la costa adriatica facendo tappa in 9 città italiane. In ogni porto si svolge un Itaca Day: una giornata durante la quale l’equipaggio, formato da pazienti, medici, infermieri, psicologi e skipper professionisti vivono insieme un’esperienza unica, lontani dai luoghi di cura e in un contesto di assoluta reciprocità. Il percorso nell’Adriatico prevede le tappe di: Trieste, 10 giugno, Venezia il 12, quindi Ravenna il 14 giugno e Rimini il 15, il giorno successivo Pesaro, poi Ancona il 17 e Pescara il 19 giugno per arrivare a Pescara Barletta (BAT) il 21 e, infine, a Brindisi il 23 giugno. Informazioni e approfondimenti su ail.it —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Emdr Italia in prima linea nell’emergenza alluvione Emilia-Romagna

Post Successivo

Mineracqua, +4% consumi minerali in un anno con 14.900 milioni di litri venduti

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Mineracqua, +4% consumi minerali in un anno con 14.900 milioni di litri venduti

Mineracqua, +4% consumi minerali in un anno con 14.900 milioni di litri venduti

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino