domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Rovagnati, 45mila studenti protagonisti del progetto Stammi Bene

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
6 Giugno 2023
in Sostenibilità
0
Rovagnati, 45mila studenti protagonisti del progetto Stammi Bene
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Rifiuti, Moratti: “Modello italiano del riciclo è esempio in Europa”

Rifiuti, Fontana (Conai): “In un anno, valore sul territorio per 780 mln di euro”

ReWriters fest, a Roma la tre giorni per riscrivere immaginario contemporaneo

(Adnkronos) – Si conclude con oltre 45mila studenti, 2.048 classi, 601 docenti e 10 scuole vincitrici il progetto Stammi Bene, l’iniziativa di responsabilità sociale lanciata da Rovagnati con il brand Snello e in collaborazione con l’agenzia d&f perpromuovere un approccio al benessere pratico e multidimensionale, che coinvolge corpo e mente, passando per una corretta alimentazione e un equilibrio emotivo.  Asst Rhodense Ospedale Salvini di Arese (MI); Cesenatico 2 Sala di Cesenatico (FC); Difesa Grande di Termoli (CB); Duca D'aosta di Bari (BA); Istituto Santa Marta di Ventimiglia (IM); Largo Pasubio di Pontinia (LT); Maddalena Di Canossa di Fidenza (PR); Pollica di Pollica (SA); Solanas – Cabras Di Cabras (OR); Trenta – Morelli di Casali Del Manco (CS): sono le 10 scuole primarie premiate da Rovagnati con un duplice meccanismo di estrazione e di selezione. Tra di loro le classi che hanno dimostrato particolare originalità nell’interpretare i consigli delle testimonial del progetto, le professioniste Federica Cuni, chinesiologa, Alice Degl’Innocenti, esperta di coaching, Elena Aprile, dietista, Deborah Auteri, logopedista.  Alunne e alunni hanno sviluppato, sotto la guida degli insegnanti, dei veri e propri 'Intervalli di benessere', pause dedicate a esercizi e attività fruibili attraverso la Lim, utili a recuperare energia e concentrazione e a imparare un nuovo approccio olistico al benessere. A ciascuna di queste scuole è stato assegnato un buono da 500 euro per l’acquisto di materiale didattico-sportivo, a sostegno delle loro attività quotidiane. Il contest didattico rappresenta per Rovagnati il primo passo di un progetto molto più ampio e trasversale, il cui fulcro è un dialogo educativo (rivolto non solo ai bambini) sullo 'stare bene nella pratica' a livello fisico, mentale, alimentare, sociale.  “Il nostro percorso di Qualità Responsabile si è arricchito di un nuovo progetto di grande valore – spiega Gabriele Rusconi, Managing Director and Board Member di Rovagnati – Abbiamo deciso di coinvolgere le scuole primarie perché parlare di benessere con i bambini, che hanno un lungo cammino davanti a sé, è un modo per sensibilizzarli a gestire al meglio la propria vita, facendo proprie delle abitudini, alimentari e non solo, di comprovato beneficio. Questo impegno ci fa stare bene come Azienda, come Persone e come Genitori”.  “Una sfida importante, parlare di benessere agli studenti – afferma Stefano Braga, Ceo di d&f, agenzia specializzata nell’ideazione e realizzazione di strategie di comunicazione che si basano sul valore della relazione con le scuole – Abbiamo risposto con Stammi Bene, un concept che pone l’accento sul benessere vissuto per davvero e soprattutto un progetto di comunicazione che punta a creare relazione con il contesto scolastico, passando dalle parole ai fatti, grazie a quattro video tutorial pronti da usare in classe. Un’idea di benessere ‘senza teoria aggiunta’, che trova nel lato esperienziale e nel momento vissuto tutto il suo valore”.  “Come chinesiologa, mi occupo di movimento a 360° e trasmetto da sempre l’importanza di uno stile di vita equilibrato. Partecipare come testimonial del Benessere Fisico al progetto Rovagnati Stammi Bene è stato come concretizzare ciò per cui lavoro ogni giorno e con il video tutorial 'La lezione in azione' ho guidato i bambini a vivere una pausa ginnica in classe che li aiutasse a ricaricarsi”, dice Federica
Cuni, Chinesiologa clinica, personal trainer e wellness coach.  “Il benessere per me riguarda l’equilibrio tra corpo, mente e la nostra natura profonda. Per il progetto Rovagnati Stammi Bene mi sono occupata del Benessere Mentale e attraverso la video-esperienza 'Il superpotere del respiro' ho accompagnato i bambini a conoscere lo strumento più potente per ascoltarsi, tornare a sé stesso e provare benessere: la respirazione”, dichiara Alice Degl’Innocenti, coach olistica, specializzata in Hatha Yoga.  “Come dietista, mi piace parlare di equilibrio nutrizionale e sana alimentazione non come restrizione e sacrificio, ma come opportunità di benessere. Il cibo è un’esperienza soggettiva, porta con sé piacere, ricordi, tradizioni e condivisione, ed è proprio questo che attraverso la video-esperienza 'Il gusto in gioco' ho cercato di evidenziare da testimonial del Benessere Alimentare del progetto Rovagnati Stammi Bene”, afferma Elena Aprile, dietista e lifestyle coach.  “Per Rovagnati Stammi Bene, come testimonial del Benessere Sociale, sono contenta di aver contribuito al benessere dei bambini nelle scuole con la video-esperienza 'I segreti del linguaggio', attraverso cui ho cercato di trasmettere ai più piccoli quanto la comunicazione non si basi solo sull’uso delle parole, ma anche su competenze non verbali, di cui fa parte anche la Lingua Italiana dei Segni (Lis)”, dice Deborah Auteri, logopedista e istruttrice certificata Babysigns. La prossima tappa di Stammi Bene sarà Il Festival dello Sport, in programma a Trento dal 12 al 15 ottobre 2023. Rovagnati, insieme a esperti e appassionati, sarà tra i protagonisti del 'Villaggio Active' della Gazzetta dello Sport, con attività dedicate alla linea Snello, pensate per le famiglie e le scuole, workshop sui temi del benessere e della sana e corretta alimentazione.  —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Mozzarella Bufala Campana dop sposa ‘Festa a Vico’

Post Successivo

Bassetti: “Nel mondo il morbillo torna a fare paura”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Bassetti: “Nel mondo il morbillo torna a fare paura”

Bassetti: "Nel mondo il morbillo torna a fare paura"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino