domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Engineering, assemblea azionisti nomina nuovo cda

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
1 Giugno 2023
in Lavoro
0
Engineering, assemblea azionisti nomina nuovo cda
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) –
Engineering, leader nella digitalizzazione dei processi per aziende e pubblica amministrazione, comunica che l’assemblea degli azionisti ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione. Tre i nuovi ingressi: Maria Andrisani, head of capital markets bain capital Private Equity (Europe), LLP, Michaela Castelli, presidente dei consigli di amministrazione di Nexi e Nexi Payments e di Sea Aeroporti di Milano, e membro di numerosi organismi di vigilanza di società quotate e non, Maria Cristina Messa, già ministro dell’Università e della Ricerca e Rettrice dell’università degli studi-Milano Bicocca, dove attualmente è medico ricercatore di diagnostica per immagini e radioterapia. I tre nuovi membri contribuiranno a rafforzare il carattere interdisciplinare del board grazie a competenze professionali diverse e a un solido background industriale, scientifico, accademico e istituzionale, in linea con l’ambizione del Gruppo di essere un partner strategico per il Paese e contribuire allo sviluppo dei mercati in cui opera. A tal riguardo, il rafforzamento della governance rappresenta un ulteriore elemento di evoluzione per Engineering, guidata da poco più di un anno e mezzo dal ceo Maximo Ibarra, e con oltre 70 sedi in 14 Paesi nel mondo. Il nuovo Consiglio di amministrazione presieduto da Gaetano Miccichè (presidente Banca Imi) è composto come di seguito: Gaetano Miccichè, presidente del Consiglio di amministrazione; Maximo Ibarra, ceo & general manager di Engineering; Carlo Achermann; Maria Andrisani; Luca Bassi; Stefano Bontempelli; Giovanni Camera; Fabio Cosmo Domenico Canè; Michaela Castelli; Vito Cozzoli; Pietro Galli; Maria Cristina Messa; Aurelio Regina.  Maria Andrisani è entrata in Bain Capital nel 2016, dove oggi è head of capital markets bain capital private equity (Europe), LLP. Prima di entrare in Bain Capital, ha lavorato presso J.P. Morgan con cariche all'interno della divisione investment banking. È stata vice president dell'European leveraged finance organization. Michaela Castelli, avvocato, attualmente presidente dei consigli di amministrazione di Nexi, Nexi Payments e di Sea Aeroporti di Milano esperta di mercati finanziari e corporate governance. Maria Cristina Messa, già ministro dell’Università e della Ricerca, è medico ricercatore di diagnostica per immagini e radioterapia presso l’università degli studi-Milano Bicocca, di cui è stata Rettrice tra il 2013 e il 2019. Laureata in Medicina e Chirurgia all’università di Milano, è specializzata in medicina nucleare. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Export, Allianz Trade: “Imprese ottimiste per il 2023, ma restano forti incertezze globali”

Post Successivo

PescAgri-Cia, debutto a Slow Fish 2023 per valorizzare acquacoltura

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
PescAgri-Cia, debutto a Slow Fish 2023 per valorizzare acquacoltura

PescAgri-Cia, debutto a Slow Fish 2023 per valorizzare acquacoltura

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino