domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

La seconda giovinezza dei tablet: ed è solo l’inizio

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
29 Maggio 2023
in Tecnologia
0
La seconda giovinezza dei tablet: ed è solo l’inizio
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Il mercato globale dei tablet ha registrato una crescita sostanziale nel 2020, dal momento che l’aumentare delle esigenze in ambito lavorativo e scolastico ha portato questi dispositivi a ricoprire un ruolo sempre più attivo nella nostra vita quotidiana. Lo rivela nel dettaglio il report realizzato da Counterpoint in collaborazione col brand tech OnePlus, incentrato sul mercato dei tablet con particolare attenzione ai mercati emergenti. Si prevede che nei prossimi regioni come la Cina e l’India continueranno a registrare una crescita positiva. Il mercato indiano, infatti, è cresciuto del ben 29% nel 2022 e si prevede che aumenterà ancora dell’11% nel 2023. All’interno di questo settore, sono sei i marchi che si contendono la quota di mercato con un’ampia offerta di tablet, progettati per soddisfare le diverse esigenze dei consumatori. Trattandosi del segmento con il minor numero di concorrenti, la fascia di prezzo compresa tra i 350 e i 499 dollari (il segmento dei tablet premium entry-level in India) mostra il maggior potenziale di crescita e di ingresso nel mercato. Il report di Counterpoint esamina anche lo sviluppo futuro del mercato dei tablet dal punto di vista delle specifiche e caratteristiche tecniche dei dispositivi, tra cui display, funzionalità di rete, capacità della batteria e prestazioni. I dati del report mostrano come le dimensioni e qualità dei display dei tablet siano nettamente migliorate negli ultimi tre anni: un trend che continuerà anche nel 2023, quando la quantità di schermi da 11’’ raggiungerà il 40%. Secondo gli esperti, inoltre, i display a più alta frequenza di aggiornamento (120Hz e 144Hz) arriveranno a costituire quasi il 40% del mercato: il refresh rate di 144Hz diventerà così lo standard di riferimento per i tablet di fascia alta. Non solo: anche la capacità media della batteria è aumentata significativamente negli ultimi tre anni, grazie anche all’adozione di display sempre più grandi e luminosi o, ancora, al miglioramento delle capacità di elaborazione e delle prestazioni. I dati suggeriscono che nel 2023 la capacità media della batteria dei tablet aumenterà probabilmente a 6658 mAh, dando un ulteriore impulso alla sua durata. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Videogiochi in Italia, coaching gratuito per giovani e start-up

Post Successivo

Cina, Foxconn triplica gli stipendi per fabbricare abbastanza iPhone 15

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Cina, Foxconn triplica gli stipendi per fabbricare abbastanza iPhone 15

Cina, Foxconn triplica gli stipendi per fabbricare abbastanza iPhone 15

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino