domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Da MotoGp arriva airbag per anziani contro fratture da cadute

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
29 Maggio 2023
in Salute
0
Da MotoGp arriva airbag per anziani contro fratture da cadute
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – Ogni anno in Italia circa 120.000 persone cadono fratturandosi il femore: principalmente nella fascia d'età tra 80 e 89 anni (59%), soprattutto donne e in larga parte affetti da fragilità ossea con tassi di cadute, e complicazioni associate, che aumentano sensibilmente con l'età e raddoppiano nelle persone over 75 anni (dati Iss). In loro aiuto arriva la tecnologia dei bolidi a due ruote del MotoGp. Dopo oltre 5 anni di sperimentazioni in D-Air Lab, start-up di ricerca e sviluppo nata dalla esperienza di Dainese, è arrivata in produzione e commercializzazione 'FuturAge': una cintura dotata di sensori in grado di riconoscere i movimenti di chi la indossa e attivare l'airbag solo in caso di necessità – ossia prima di cadere a terra – proteggendo le anche e la testa del femore da possibili fratture, e inviando in contemporanea un messaggio con le proprie coordinate Gps a tre numeri d'emergenza. E' più pericoloso toccare i 350 all'ora in moto su rettilineo del Mugello o perdere l'equilibrio in casa quando hai 75 anni e soffri di osteoporosi?. Dalla risposta a questa domanda sono partiti gli sviluppatori di FuturAge e dopo 5 anni di lavoro è arriva la risposta. "Le cadute sono molto frequenti nell'anziano e aumentano con l'aumentare l'età – afferma Giuseppe Sergi, direttore Geriatria Ospedale Università di Padova – Il 30% della popolazione anziana cade almeno una volta all'anno e più del 50% cade più di una volta all'anno; questo comporta un elevato rischio di fratture con tutte le conseguenze che ne derivano".  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Al Sant’Orsola arriva Easy Hospital, l’App che guida i pazienti nelle visite

Post Successivo

Al via Progetto San Bartolomeo: promuovere accesso alle cure per i fragili

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Al via Progetto San Bartolomeo: promuovere accesso alle cure per i fragili

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino