domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

L’italiana Abiogen Pharma acquisisce la svizzera Effrx

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
29 Maggio 2023
in Salute
0
L’italiana Abiogen Pharma acquisisce la svizzera Effrx
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – Abiogen Pharma, azienda biofarmaceutica italiana leader nell'area osteoarticolare e del metabolismo osseo, annuncia oggi l'acquisizione del 97,09% della svizzera Effrx Pharmaceuticals che, presente in diversi mercati europei ed extraeuropei, sviluppa e commercializza farmaci con indicazioni specialistiche, in particolare per patologie muscoloscheletriche e rare. La principale molecola di Effrx, l'alendronato sodico effervescente appartenente alla classe dei bifosfonati, un gruppo di farmaci non ormonali, è distribuita da Abiogen in licenza per l'Italia dal 2014. Per l'azienda toscana – quartier generale a Pisa, tra le prime 15 imprese farmaceutiche italiane, con un fatturato di 188 milioni di euro nel 2022 e 439 dipendenti – l'acquisizione, che segue quella della tedesca Altamedics alla fine del 2022, consolida la strategia di internazionalizzazione avviata a partire dal 2015 – si legge in una nota – e costituisce un ulteriore passo verso il raggiungimento di un ambizioso obiettivo: "Oltre a rafforzare la nostra posizione in Italia – spiega Massimo Di Martino, presidente e amministratore delegato di Abiogen Pharma – l'acquisizione della maggioranza di Effrx è in linea con il nostro modello di crescita, costituisce una rampa di lancio per l'espansione internazionale e conferma la nostra missione e il nostro impegno per la salute delle ossa e per le malattie rare". Considerati i punti di contatto tra gli ambiti di ricerca e intervento di Effrx e Abiogen, "desideriamo rendere Abiogen un'azienda internazionale – sottolinea Prisca Di Martino, International Business Unit Head di Abiogen Pharma – senza perdere di vista il nostro carattere di impresa italiana e familiare, e lo stiamo facendo stringendo accordi con realtà estere a noi vicine per obiettivi e aree terapeutiche. Nel caso dell'acquisizione della maggioranza di Effrxl le sinergie tra le nostre competenze e le reti distributive saranno sicuramente la base per il rafforzamento dell'espansione internazionale". "Effrx, sin dalla sua creazione – evidenzia Lorenzo Bosisio, Ceo di Effrx Pharmaceuticals – ha conosciuto una crescita costante, con un modello di business fondato su due pilastri: la valorizzazione e la distribuzione di prodotti di proprietà consolidati e il licensing, il lancio e la commercializzazione di farmaci per malattie rare. La nuova realtà di collaborazione con Abiogen Pharma apre scenari molto interessanti, con la possibilità di portare avanti lo sviluppo della nostra pipeline, e siamo certi che offrirà nuove e importanti opportunità di sviluppo". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Lavoro, Cfi: “36 nuovi interventi nel 2022, finanziamenti aumentati del 46%”

Post Successivo

Pride Month, QVC Italia lancia la campagna ‘Dire. Fare. Baciare.’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Pride Month, QVC Italia lancia la campagna ‘Dire. Fare. Baciare.’

Pride Month, QVC Italia lancia la campagna 'Dire. Fare. Baciare.'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino