domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Parolin: “Progetto San Bartolomeo risponde a bisogno di cure dei fragili”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
27 Maggio 2023
in Salute
0
Parolin: “Progetto San Bartolomeo risponde a bisogno di cure dei fragili”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – “Il progetto San Bartolomeo è un esempio positivo di un impegno che risponde al crescente bisogno di accogliere coloro che sono fragili e di prendersi cura di loro con umanità senza temere di percorrere strade nuove e avendo il coraggio di mettersi insieme per fare rete”. Lo ha detto il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede intervenendo alla presentazione, all’Ospedale Gemelli Isola Tiberina, del progetto San Bartolomeo che ha l’obiettivo di fornire cure a persone in condizione di fragilità. Parolin ha ricordato che più volte Papa Francesco si è espresso sul “ritorno della povertà di salute”, “che sta assumendo in Italia proporzioni importanti: ci sono persone che per scarsità di mezzi non riescono a curarsi e per i quali anche il pagamento di un ticket è un problema”, ha affermato. “Con questo orizzonte di attenzione – ha concluso – è stato accolto da voi questo invito del Papa al nuovo accompagnamento assicurando un’attenzione e una cura integrale che non trascuri anche l’assistenza spirituale e religiosa dei malati, delle loro famiglie e degli operatori perché anche questo risponde alle caratteristiche di una sanità cattolica”. “Questo ospedale – ha poi sottolineato il cardinale – ha una tradizione che meritava di essere salvaguardata. Il Santo Padre è stato determinato e determinante in questo senso. Raccogliendo il suo appello molti si sono prodigati con tenacia e determinazione nell’opera di salvataggio del Fatebenefratelli Isola Tiberina. Ringrazio per il loro ruolo principale la Fondazione per la Sanità Cattolica della Santa Sede, la Fondazione Leonardo Del Vecchio che hanno messo a disposizione energie e fondi per realizzare l’impegnativo progetto. La Fondazione Policlinico Gemelli si è resa disponibile a partecipare alla seconda parte del progetto, ovvero la ristrutturazione e il rilancio dell’ospedale per riportarlo ad essere un punto di riferimento qualificato e di eccellenza come è sempre stato per la sanità della città di Roma”.
 —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Accesso a cure per fragili, inaugurato progetto al Gemelli Isola Tiberina

Post Successivo

Invecchiare in buona salute, il segreto è nel microbiota

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Invecchiare in buona salute, il segreto è nel microbiota

Invecchiare in buona salute, il segreto è nel microbiota

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino