domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Campus bio-medico di Roma, la prima Summer School in medicina innovativa

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
26 Maggio 2023
in Tecnologia
0
Campus bio-medico di Roma, la prima Summer School in medicina innovativa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Dal 12 al 16 giugno l’Università Campus Bio-Medico di Roma (UCBM) organizza in due distinti percorsi una proposta inedita nel panorama delle Summer School universitarie per aiutare i giovani a scoprire la loro passione professionale e compiere consapevolmente la scelta del loro percorso universitario. Si tratta della prima Summer School italiana dedicata alla Medicina insieme alla nuova Summer School dedicata alle discipline STEM (Scienze, Tecnologie, Ingegneria con focus nei settori Biomedico, Sistemi Intelligenti, Alimenti e Nutrizione, Sviluppo Sostenibile e OneHealth). Grazie a un insieme di didattica frontale, attività esperienziali e laboratoriali, simulazioni di prove di ammissione e sessioni di orientamento ai percorsi di studio universitari, 150 studenti del terzo e quarto anno delle scuole superiori potranno, in un’unica settimana, approfondire alcuni ambiti scientifici attraverso attività immersive; seguire lezioni universitarie; scoprire il mondo della ricerca scientifica vivendo i laboratori dell’Università Campus Bio-Medico di Roma; conoscere la vita degli studenti del Campus universitario; capire attraverso i test gli ambiti di miglioramento della preparazione. Per i partecipanti alla Summer School di Medicina sarà possibile anche simulare i test di ammissione validi per l’iscrizione ai relativi tre corsi di Laurea disponibili ad UCBM (“Medicina e Chirurgia” e i due corsi in inglese di “Medicine and Surgery” e di “MedTech”, che consente anche la doppia laurea in Medicine and Surgery e Biomedical Engineering) ed entrare in contatto con le metodologie e i corsi di formazione di Cordua Srl, leader nazionale nella preparazione ai test di ingresso di Medicina. Agli studenti del penultimo anno della scuola superiore, la Summer School STEM offre la possibilità di sostenere, in anticipo, il test valido per l’ammissione anticipata ai tre Corsi di Laurea di primo livello in Ingegneria Industriale, in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana e in Biomedical Engineering che aprono le porte alle cinque lauree magistrali attive ad UCBM in “Ingegneria Biomedica”, “Ingegneria dei Sistemi Intelligenti”, “Ingegneria Chimica per lo Sviluppo Sostenibile”, “Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana”, “Scienze e Tecnologie Alimentari e Gestione di Filiera”. Gli studenti del terzultimo anno della scuola superiore potranno invece simulare le prove di ammissione prendendo coscienza degli ambiti di miglioramento della propria preparazione.  “Nei giorni scorsi con l’evento Romecup2023 “Advancing Technology for Humanity” migliaia di studenti, attratti dalla possibilità di utilizzo della robotica e dell’intelligenza artificiale quali strumenti per l’orientamento induttivo ai percorsi formativi di vari atenei nazionali, hanno già popolato le aule e i laboratori della nostra università", ha sottolineato il prof. Eugenio Guglielmelli, Rettore UCBM. "Grazie alle UCBM Summer School quest’anno diamo continuità alla nostra idea di orientamento offrendo un appuntamento dove l’approccio esperienziale e la possibilità di immergersi nella vita universitaria sono le chiavi decisive per una scelta consapevole e di successo”. Andrea Rossi, AD e DG UCBM, ha aggiunto: “Crediamo che il modo più efficace affinché i giovani facciano una scelta consapevole sul loro futuro sia farli immergere nella vita universitaria e professionale, aiutandoli a scoprire le loro passioni. Ognuno dei nostri 14 corsi di laurea ha elementi di grande stimolo e attrattiva, vanno vissuti e colti dal vivo per capirli. Anche per questo abbiamo voluto fondare per primi in Italia una Summer School in Medicina ed una nelle STEM. A tutti i ragazzi mando lo stesso messaggio: prendetevi del tempo per immaginare il vostro futuro e poi investite su voi stessi per costruirlo, sognando in grande, perché oggi avete opportunità professionali di grande valore”. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Milano, seconda edizione dello Young Innovators Business Forum

Post Successivo

Hyundai: la mobilità del futuro

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Hyundai: la mobilità del futuro

Hyundai: la mobilità del futuro

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino