domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Nizza docg riserva 2018 de Il Botolo tra i grandi vini del mondo

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
25 Maggio 2023
in Lavoro
0
Nizza docg riserva 2018 de Il Botolo tra i grandi vini del mondo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) –
Un gioiello piemontese nel firmamento dei grandi vini internazionali, un capolavoro firmato dall’azienda agricola Il Botolo, realtà d’eccellenza di Nizza Monferrato guidata dall’imprenditrice Diana Bracco. Il Botolo Nizza docg riserva 2018 ha ottenuto la preziosa Gran Medaglia d’Oro allo storico Concours Mondial de Bruxelles, tra i più prestigiosi concorsi enologici internazionali, entrando così nell’élite internazionale dei fine wines: tra 7.500 etichette provenienti da 50 Paesi del mondo intero, solo l’1% ha infatti ricevuto il massimo riconoscimento. A confermare questo successo i risultati ottenuti dal Nizza docg 2017 e dalla Barbera d’Asti docg superiore 2017, rispettivamente Medaglia d’Oro e d’Argento. Un risultato straordinario per una realtà da sempre vocata all’eccellenza, impegnata a contribuire al successo della docg Nizza che, grazie al grande lavoro di squadra dei produttori, si sta imponendo come una delle più interessanti denominazioni a livello mondiale.  L’esclusivo Nizza docg riserva 2018 Il Botolo è l’espressione più autentica ed elegante del terroir in cui si inserisce. Prodotta solamente nelle migliori annate dalle migliori uve Barbera in purezza, questo gioiello sublima gli elementi di spazio e tempo esprimendo solo le migliori parcelle e affinando per almeno 24 mesi in barriques bordolesi di rovere francese a media tostatura. Un sorso profondo, vellutato e avvolgente, in un’equilibrata e suadente spirale di frutti e delicate spezie, per un vino che sa emozionare in ogni istante. 
Il Botolo, 15 ettari a Nizza Monferrato nel cuore dei paesaggi vitivinicoli Patrimonio dell’Umanità Unesco, nasce grazie al sogno di due grandi e visionari imprenditori, Roberto de Silva e Diana Bracco, spinti dalla volontà di produrre grandi vini ambasciatori del territorio. Da questa passione nascono pregiate icone come i prestigiosi Nizza docg e il Nizza docg riserva, etichette storiche come il Moscato d’Asti docg e innovative come lo spumante brut Rosé 'Le Coccole' con uvaggio Barbera in purezza o il metodo classico 'Roberto e Diana', dedicato ai fondatori. A muovere l’azienda sono forti direttrici valoriali, che prendono vita nei lavori e nelle iniziative in tenuta: dalla continua ricerca dell'eccellenza nei prodotti e nella produzione, testimoniata dal riconoscimento internazionale ottenuto; alla responsabilità sociale, con iniziative socio-culturali per lo sviluppo della comunità; fino alla sostenibilità, adottando le più avanzate tecniche agronomiche nel rispetto dell’ambiente e dei lavoratori.  —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Alluvione Emilia Romagna, “acqua stagnante rischio sanitario”: i consigli

Post Successivo

Da Gsk Italia, più tempo per ‘i momenti che contano’’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Da Gsk Italia, più tempo per ‘i momenti che contano’'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino