domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

L’italiana Coderblock presenta il suo metaverso basato su IA

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
24 Maggio 2023
in Tecnologia
0
L’italiana Coderblock presenta il suo metaverso basato su IA
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – La blockchain company italiana Coderblock, a poche settimane dal primo evento pre-sale dei suoi terreni (le ultime land sono acquistabili sul sito web), è al lavoro sul suo metaverso ed è pronta a presentarsi come Next Generation AI Metaverse, ovvero una delle prime realtà in Italia ad avvalersi in modo concreto di un’integrazione AI nei suoi spazi immersivi. L’intelligenza artificiale metterà a disposizione strumenti e funzionalità che potranno rivelarsi significative poiché forniranno informazioni senza precedenti per volume e qualità. La ricchezza che l’AI potrà aggiungere all’esperienza immersiva, infatti, sarà quella di individuare e interpretare le esigenze degli utenti creando così, non solo nuove frontiere di business, ma anche opportunità professionali capaci di adattarsi ad ambienti di lavoro in continua evoluzione. “Il metaverso, per sua definizione, non può essere statico, esso necessita di un’attenzione al cambiamento che è pari a quella che viviamo nelle nostre vite. Il bello è che un metaverso evolve, si mescola con altre tecnologie e non si tira indietro davanti alle sperimentazioni”, spiega Danilo Costa, CEO & Founder di Coderblock. Ed è qui che, come già accaduto per la blockchain, anche l’intelligenza artificiale rappresenta un’opportunità al passo con i nostri tempi. Nello specifico, mentre il Web3 sta diventando sempre più popolare grazie alla sua capacità di offrire esperienze maggiormente efficienti e coinvolgenti, l’AI sta cambiando radicalmente il livello di immersività dei mondi virtuali, capovolgendo il modo in cui aziende ed utenti operano e creano valore grazie all’avanzamento tecnologico”. Costa spiega anche come sarà possibile usare queste tecnologie nel proprio business: “La AI avrà l’importante compito di affiancare l’utente nel percorso di creazione, realizzando per lui interi mondi virtuali usufruendo del know-how sviluppato negli anni da Coderblock. Il tutto sarà possibile attraverso un semplice click”. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Giornata sollievo, Schillaci ‘chiesto a Regioni piano potenziamento cure palliative’

Post Successivo

Iren, Del Fabbro: “Obiettivo diventare leader in Italia per recupero materiali critici”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Iren, Del Fabbro: “Obiettivo diventare leader in Italia per recupero materiali critici”

Iren, Del Fabbro: "Obiettivo diventare leader in Italia per recupero materiali critici"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino