martedì, Maggio 20, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Il liceo Galileo Galilei di Catania vince l’edizione 2023 di ‘Mad for Science’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
24 Maggio 2023
in Salute
0
Il liceo Galileo Galilei di Catania vince l’edizione 2023 di ‘Mad for Science’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): “Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi”

Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): “Flessibilità ed efficacia i vantaggi”

Tumori, Mazzeo (Pd): “Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro”

(Adnkronos) – È il liceo scientifico Galileo Galilei di Catania con un progetto finalizzato a combattere l’insorgenza delle muffe sugli agrumi utilizzando i lieviti isolati dal mosto d’uva il vincitore della Challenge 2023 di ‘Mad for Science’ il concorso nazionale promosso dalla Fondazione Diasorin. Ad annunciare il nome del vincitore la presidente della Fondazione DiaSorin, Francesca Pasinelli. La scuola vincitrice riceverà l’implementazione del laboratorio scolastico per un valore di 50 mila euro e la fornitura dei relativi materiali di consumo di 5000 euro all’anno per i prossimi 5 anni. Alla sfida finale, sul palco delle Ogr di Torino, hanno partecipato 8 istituti finalisti provenienti da Abruzzo, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna e Sicilia. Il concorso è rivolto a licei scientifici, licei classici con percorso a curvatura biomedica e istituti tecnici.  ‘Mad for Science’, promosso dall’anno scolastico 2016/2017, in 7 anni di cui 5 a carattere nazionale ha coinvolto 545 scuole, avviato collaborazioni con oltre 300 enti e scuole, rinnovato completamente 10 biolaboratori, 15 progetti vincitori e erogato finanziamenti per 830 mila euro, che salgono a oltre un milione con l’edizione di quest’anno.  Secondo vincitore l’Istituto Tecnico Tecnologico -Agraria, Agroalimentare e Agroindustria – Duca degli Abruzzo di Elmas, in provincia di Cagliari con un progetto finalizzato a individuare comunità microbiotiche in grado di degradare gli inquinanti del suolo. Al terzo posto l’ Istituto Tecnico Tecnologico – Chimica, Materiali e Biotecnologie – L. Da Vinci – E. Majorana di Mola di Bari che un progetto per lo sviluppo di un biosensors per monitorare la fioritura di alghe e la conseguente produzione di tossine nelle acque costiere.
 —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Paladini del Territorio, 4000 volontari in azione in difesa della natura

Post Successivo

Aperta Ca’ Select, la casa di Select Aperitivo

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Aperta Ca’ Select, la casa di Select Aperitivo

Aperta Ca’ Select, la casa di Select Aperitivo

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Google annuncia abbonamento per l’intelligenza artificiale a 250 dollari al mese

Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): “Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi”

Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): “Flessibilità ed efficacia i vantaggi”

FalComics 2025: tre giorni di immersione nella Cultura Pop a Falconara Marittima

Tumori, Mazzeo (Pd): “Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro”

Tumore colon retto, Masi (UniPi): “Aumentare adesione screening, può salvare tante vite”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino