domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Mangiare meno e camminare tanto per una vecchiaia allegra, i consigli del nutrizionista

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Maggio 2023
in Salute
0
Mangiare meno e camminare tanto per una vecchiaia allegra, i consigli del nutrizionista
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – "Mangiare poco e camminare tanto", ingredienti "semplici" per una "vecchiaia allegra", ovvero "con una buona qualità della vita perché non rattristata dagli acciacchi". La riduzione calorica, infatti, "è ormai dimostrato da molte ricerche che ci fa vivere di più, in modo sano" così come "il movimento quotidiano ci offre un importante vantaggio nella prevenzione di tutte le malattie". Lo dice all'Adnkronos Salute Ciro Vestita, nutrizionista e autore di diverse pubblicazioni su alimentazione e fitoterapia.  Per raggiungere il traguardo di un invecchiamento in salute si parte dal mangiare meno, "intorno alle 2mila calorie, in media, per l'uomo, 1.500 per la donna. Oggi invece molti ne mangiano anche mille in più". Da prediligere "i cereali integrali – riso, farro, miglio – ma anche i legumi poveri. Ricordiamo che quasi tutti i fagioli sono arrivati dall'America, sono una cultivar non autoctona, al contrario di lenticchie o ceci. Sono però originari del nostro territorio i fagioli con l'occhio, o doliche. Sono molto 'comodi' per chi non ha tempo perché possono essere cotti senza ammollo. Ci fa risparmiare tempo in cucina ma, soprattutto, abbiamo un alimento molto salutare: cotti insieme al farro, con una cipolla si vuole, carota, salvia rappresentano una zuppa ideale, di alto livello nutrizionale: una ricetta anti-aging". Tra gli altri ingredienti benefici: "i semi di lino, quelli di girasole e zucca, che possono essere aggiunti a zuppe e insalate". Ma oltre a mangiare bene per invecchiare in salute "è molto importante muoversi tanto. Gli anziani vanno incontro a un mare di patologie osteoarticolari solo perché si trascura l'attività fisica. Anche per le persone non più giovanissime 20 minuti al giorno di ginnastica per sciogliere le articolazioni, allungare i muscoli, fare blandi movimenti di contrazione aiutano ad evitare malattie dell'anziano, dall'artrosi alle patologie neurodegenerative. Perfetto è lo yoga ma basta camminare tanto, tutte le volte che è possibile. Meglio non sull'asfalto dove il passo non è ben ammortizzato, preferendo passeggiate nel verde".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Riciclo, Umberti: “Vogliamo mandare messaggio contro degrado ed inquinamento”

Post Successivo

Birra Castello nel 2022 segna + 9,8% di fatturato

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Birra Castello nel 2022 segna + 9,8% di fatturato

Birra Castello nel 2022 segna + 9,8% di fatturato

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino