martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Accordo Campidoglio-INAPP per potenziare monitoraggio e inclusione

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
11 Settembre 2021
in Attualità
0
Semplificazione e risparmi con il Mercato Elettronico di Roma Capitale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potenziare lo studio e le attività per l’inclusione sociale e per la prevenzione di marginalità e fragilità estrema: questo l’obiettivo dell’accordo di collaborazione firmato tra Roma Capitale e Inapp – Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche.

Attraverso l’istituzione di un “Tavolo permanente Dipartimento Politiche Sociali e INAPP” e appositi protocolli operativi, l’accordo mira a potenziare la realizzazione nella capitale di attività di studio e ricerca in materia di inclusione sociale, nonché di monitoraggio dei servizi erogati a livello centrale e territoriale, con attenzione particolare alle tematiche connesse alle disuguaglianze sociali e territoriali, ai servizi realizzati dai Centri famiglia e più in generale dai Servizi Sociali in favore di minori e famiglie. Il fine ultimo è puntare a rendere gli interventi in campo sociale sempre più efficienti ed efficaci.

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

Con questo accordo si aggiunge un ulteriore tassello all’attività fondamentale di monitoraggio del territorio e all’azione costante per sostenere i cittadini. L’Amministrazione è convinta dell’importanza strategica, oggi più che mai, di assicurare alla città il più elevato grado di monitoraggio delle fragilità e di azione per il potenziamento dei servizi in campo sociale, anche per raggiungere le nuove forme di povertà causate dalla pandemia. In questo percorso, rafforzare la rete con gli enti che possono offrire un supporto tecnico-scientifico specializzato può dare una spinta in più fondamentale.

L’INAPP da sempre pone grande attenzione scientifica al tema delle politiche di inclusione sociale che sono ancor più necessarie a seguito dell’emergenza da covid-19 che ha duramente inciso su persone, servizi aumentando le diseguaglianze sociali ed economiche. Le risorse che il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) destina all’inclusione sociale e territoriale assegnano agli enti locali un ruolo importante che è necessario monitorare. In questo scenario l’INAPP si pone l’obiettivo di ricostruire e “interpretare” il sistema di domanda e offerta dei servizi di welfare, fornendo un quadro multiforme e organico del sistema nel suo complesso.

Post Precedente

Trading online, cedere o non cedere alle lusinghe?

Post Successivo

Giornata donazione sangue a piazza di Cinecittà

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Giornata donazione sangue a piazza di Cinecittà

Giornata donazione sangue a piazza di Cinecittà

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino