domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Stati Uniti, TikTok diventa illegale in Montana

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
18 Maggio 2023
in Tecnologia
0
Stati Uniti, TikTok diventa illegale in Montana
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Il governatore del Montana Greg Gianforte ha firmato un decreto che proibisce a TikTok di operare nel suo stato: è il primo caso in assoluto negli Stati Uniti. La legge SB 419 proibisce a TikTok l'esercizio e chiede espressamente agli app store di bloccare la possibilità di scaricare il social in tutto il Montana (poco meno di due milioni di abitanti). Gianforte ha espresso su Twitter la soddisfazione per l'accaduto, scrivendo: "Al fine di proteggere i cittadini del Montana e impedire al partito comunista cinese di ottenere i loro dati privati, ho bandito TikTok dal Montana". Il social medium, di proprietà della cinese ByteDance, è da mesi sotto stretta accusa negli States in quanto non è chiaro come i dati personali degli iscritti vengano utilizzati dalla compagnia. La soluzione intimata a ByteDance per evitare che TikTok venga bandito da tutti gli USA è che il social venga venduto a un proprietario statunitense, e solo se dovesse verificarsi quest'ultima possibilità la legge non entrerà in vigore. C'è tempo fino al gennaio dell'anno prossimo. La legge in questione specifica che non sono previste sanzioni per gli utenti. Ma i distributori di app sugli store digitali rischiano fino a 10 mila dollari di multa al giorno, con il divieto assoluto di permettere download di TikTok o l'accesso al social. Si tratta di una legge senza precedenti nella storia di Internet negli Stati Uniti, tanto da spingere alcuni commentatori a chiedersi se sia effettivamente legale che uno stato possa limitare l'accesso a un servizio online nel proprio territorio ristretto e senza possibilità d'appello. L'associazione di settore americana, NetChoice, ha definito la SB 419 "fondamentalmente contraria alla costituzione". In passato, NetChoice ha fatto causa a diverse amministrazioni che hanno cercato di limitare o condizionare la libertà di parola online. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Tra nuova vita ai capi e riparazioni a lezione di sartoria online, l’idea di 2 ucraine

Post Successivo

Amazon lancia due nuovi Echo per la casa, aspettando Alexa con IA

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Amazon lancia due nuovi Echo per la casa, aspettando Alexa con IA

Amazon lancia due nuovi Echo per la casa, aspettando Alexa con IA

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino