domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Imprese, Fondirigenti: al via le candidature per la quarta edizione di D20Leader

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
17 Maggio 2023
in Lavoro
0
Imprese, Fondirigenti: al via le candidature per la quarta edizione di D20Leader
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Dai megatrend socioeconomici alle skill fondamentali per agire nel mondo digitale e sostenibile, attraverso l’intervento di docenti, manager, imprenditori, opinion leader e testimonial. Questi i focus della quarta edizione di D20Leader, il progetto che si propone di formare giovani talenti sui temi chiave dell’innovazione. Si tratta di un percorso formativo di eccellenza ideato da Fondirigenti, il Fondo di Confindustria e Federmanager leader in Italia per la formazione continua del management, rivolto a venti giovani di talento e centrato sulle competenze più richieste dal mondo delle imprese, a fronte delle grandi trasformazioni in atto.  “Con D20Leader – spiega il presidente di Fondirigenti, Marco Bodini – intendiamo formare giovani aspiranti manager, pronti ad operare nelle organizzazioni e sviluppare innovazione: si tratta di un’iniziativa unica che nasce con l’obiettivo di valorizzare il grande potenziale dei nostri giovani e promuovere l’innovazione e la competitività del nostro sistema produttivo. I tratti distintivi di D20Leader risiedono nella visione alta, e allo stesso tempo concreta, che si intende dare alla formazione focalizzata non tanto sull’acquisizione di nozioni, ma sulla condivisione di competenze ed esperienze di alto profilo, finalizzate ad offrire ai partecipanti nuove prospettive per interpretare la realtà, per avere un ruolo attivo all’interno delle imprese e dei sistemi di rappresentanza”.  Le testimonianze di eccellenza sono, insieme agli study tour nazionali ed europei e all’esperienza diretta in ambito aziendale, le peculiarità del progetto, che coinvolgerà opinion leader, manager, rappresentanti dei sistemi associativi, aziende, organizzazioni e istituzioni, offrendo ai giovani partecipanti modelli ai quali ispirarsi e una migliore conoscenza del loro futuro perimetro d’azione, con un percorso di competenze di alto livello.  
L’iniziativa, che partirà con la prima fase formativa il prossimo mese di settembre, sarà focalizzata sulle grandi trasformazioni in atto, dalla sostenibilità alla digitalizzazione, fino ad arrivare alle nuove forme di lavoro. Il percorso formativo, della durata complessiva di sei mesi, comprende: lezioni in presenza (in modalità residenziale in location distribuite nel Centro e nel Nord Italia) e lezioni on-line; study tour (nazionali ed europei) nei più importanti luoghi dell’innovazione e presso le istituzioni; un’esperienza diretta in ambito aziendale (dalla durata minima di 2 mesi), per sperimentare e applicare quanto appreso, con ritorni diretti in termini di orientamento ed opportunità professionali.  D20Leader si rivolge a 20 giovani laureati meritevoli, di età compresa tra i 21 e i 27 anni, con una preparazione di base di tipo economico, Stem, o di altre specializzazioni coerenti con le finalità del progetto. I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: Laurea triennale e Master di primo livello già conseguito o da concludere entro il 31 dicembre 2023; Laurea triennale e conseguimento di Laurea magistrale entro il 31 dicembre 2023; Laurea magistrale o Laurea a ciclo unico. Tutti gli ulteriori titoli conseguiti, in aggiunta a quelli sopra indicati, rispettano i requisiti previsti dal bando.  Queste le aree accademiche previste: Scienze Matematiche e Informatiche; Scienze fisiche; Scienze chimiche; Scienze biologiche; Ingegneria civile, industriale e dell’informazione; Scienze pedagogiche e psicologiche; Scienze giuridiche; Scienze economiche e statistiche; Scienze politiche e sociali. I criteri e le modalità di selezione sono improntati a saggiare non solo la preparazione di base ma anche le caratteristiche personali e la motivazione dei candidati. Fondirigenti sosterrà integralmente i costi del percorso formativo, inclusi quelli legati alla residenzialità e ai trasporti legati agli study tour.   —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Gb, aumento miocarditi gravi in neonati: link con enterovirus

Post Successivo

Salus Tv n.20 del 17 maggio 2023

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Salus Tv n.20 del 17 maggio 2023

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino