domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

SIXT: ricavi record nel primo trimestre 2023

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
16 Maggio 2023
in Motori
0
SIXT: ricavi record nel primo trimestre 2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
SIXT ha conseguito ricavi record nel primo trimestre 2023, confermando così le previsioni positive per l’intero anno.  I ricavi consolidati sono in netto aumento (+19.7%), gli utili consolidati al netto delle imposte ammontano a 33.3 milioni di euro nel primo trimestre 2023, rispetto allo stesso periodo del 2019, SIXT ha una flotta record (+19%).  Un percorso di crescita che ha consentito di raggiungere, sempre nel corso di questi primi mesi del 2023, il fatturato più alto di sempre: con 695,1 milioni di Euro, i continui investimenti e l’aumento del numero delle filiali, ha permesso alla SIXT di raggiungere risultati estremamente incoraggianti.  Una domanda in forte crescita che supera addirittura i livelli pre-Covid, un mercato quello delle auto a noleggio, in grande rispolvero, dove l’attenzione per i prezzi diventa un fattore determinante per conquistare nuove posizioni di mercato e nuovi clienti. Gli utili consolidati al lordo delle imposte (EBT) ammontano a 33.3 milioni di euro nel primo trimestre del 2023, SIXT continua a investire aumentando la sua flotta globale, così a differenza della sue concorrenti dirette, ha saputo espandere la sua offerta superando addirittura il livello raggiunto nel 2019.  Una flotta dominata dai marchi automobilisti premium tedeschi, tra cui BMW, Mercedes-Benz e Audi.
 Nelle sue flotte, notevole è la presenza di veicoli elettrificati MHEV e PHEV, rispetto al primo trimestre del 2022, la quote dei veicoli con questa tipologia di alimentazione, è cresciuta di 9 punti percentuali.  Non a caso la scorsa settimana, SIXT ha lanciato una campagna multinazionale dove viene illustrato il nuovo look del marchio, un’operazione di rebranding basata sullo slogan “Rent Electromobility”. 
Kai Andrejewski, il direttore finanziario (CFO) di Sixt SE: “SIXT ha iniziato brillantemente il nuovo anno ed è sulla buona strada. IInoltre, siamo anche molto soddisfatti dell'andamento del secondo trimestre. Alla luce della continua buona domanda e della situazione positiva delle prenotazioni presso le compagnie aeree e gli hotel, ci aspettiamo uno sviluppo positivo anche per la stagione estiva.
 
Nel frattempo, SIXT sta subendo maggiormente gli effetti degli aumenti dei costi legati all'inflazione e i costi degli investimenti per la crescita accelerata dello scorso anno. Gli aumenti dell'anno 2022 avranno il loro primo impatto completo nel 2023. Oltre a proseguire gli investimenti per la crescita, in particolare nelle filiali esistenti e in quelle nuove, nel personale, nella tecnologia, nel marketing e nella mobilità elettrica, nel 2023 continueremo a concentrarci sull'efficienza e sul grado di attenzione elevato, come abbiamo sempre fatto, per tenere sotto controllo i nostri costi".
  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Audi Sport: 40 anni di emozioni

Post Successivo

Suzuki V-Strom Day: conto alla rovescia per la terza edizione

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Suzuki V-Strom Day: conto alla rovescia per la terza edizione

Suzuki V-Strom Day: conto alla rovescia per la terza edizione

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino