domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Roma capitale delle innovazioni hi-tech in chirurgia vascolare

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
16 Maggio 2023
in Salute
0
Roma capitale delle innovazioni hi-tech in chirurgia vascolare
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – Roma capitale internazionale, per tre giorni, delle innovazioni tecnologiche in chirurgia vascolare. Nelle Corsie Sistine del complesso monumentale di Santo Spirito in Sassia, considerato il più antico d'Europa, si terrà da giovedì 18 a sabato 20 maggio 'Endograft', convegno internazionale sulle nuove tecniche di chirurgia endovascolare, giunto alla seconda edizione. Course director è il professor Nicola Mangialardi, direttore della Uoc di Chirurgia vascolare dell'ospedale San Camillo-Forlanini di Roma. Al centro di 'Endograft' le nuove frontiere degli interventi, delle protesi e dei materiali nel campo della chirurgia vascolare, tra tecniche endovascolari innovative e device di ultima generazione – sottolineano gli organizzatori in una nota – per raggiungere nuovi livelli di mini-invasività e ridurre i rischi di complicazioni nel post-operatorio. Il convegno rappresenterà un'occasione di incontro e confronto tra chirurghi di diversi Paesi di tutto il globo per condividere esperienze e nuove tecniche. E per misurarsi a livello internazionale sull'innovazione tecnologica applicata alla chirurgia vascolare. Tante le novità sotto i riflettori, tra cui numerosi interventi presentati come 'live in the box' e la realtà virtuale applicata alla chirurgia vascolare. Il metaverso è ormai sempre più utilizzato anche in medicina e chirurgia e le sue applicazioni coinvolgono almeno tre campi: formazione, simulazione degli interventi, con potenziali vantaggi per i chirurghi, che possono esercitarsi virtualmente prima di mettere le mani su un paziente nella realtà, e condivisione del caso clinico per la pianificazione della migliore strategia chirurgica. —salute/medicinawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Malattie rare, ok Aifa a rimborso di un nuovo anticorpo monoclonale per la Seu atipica

Post Successivo

Premi: Ibg spa tra i primi 3 bottler d’Europa conquista il ‘Caled bradham award di PepsiCo’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Premi: Ibg spa tra i primi 3 bottler d’Europa conquista il ‘Caled bradham award di PepsiCo’

Premi: Ibg spa tra i primi 3 bottler d’Europa conquista il 'Caled bradham award di PepsiCo'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino