domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Mercedes Benz EQT 2024: il van compatto e Premium

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
15 Maggio 2023
in Motori
0
Mercedes Benz EQT 2024: il van compatto e Premium
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Mercedes-Benz EQT 2024 è il nuovo piccolo veicolo commerciale della Casa della Stella a tre punte.  un modello che evidenzia come il brand tedesco voglia proseguire sempre di più nel campo della mobilità elettrica anche in segmenti di mercato particolari, per dare una risposta concreta a tutte quelle famiglie che desiderano un veicolo confortevole sia per gli spostamenti giornalieri ma anche da sfruttare per il tempo libero, la Mercedes-Benz EQT, abbina i vantaggi derivanti da una trazione totalmente elettrica, alla praticità di un van.  Il nuovo model year 2024 sarà disponibile sui mercati internazionali entro fine anno. Per via delle sue caratteristiche estetiche è immediatamente riconoscibile quale appartenente alla famiglia Mercedes-EQ: presente nel frontale l’immancabile stella a tre punte, la griglia è ora total black, i gruppi ottici a seconda degli allestimenti, sono dotati di tecnologia a LED. Le dimensioni della rinnovata EQT sono compatte: il van tedesco ha lunghezza di 4,498 metri, una larghezza di 1,859 metri ed un’altezza di 1,819 metri.  Proprio come gli altri modelli della gamma EQ, tanti sono i vantaggi che la nuova vettura offre per la vita di tutti i giorni e per le attività ricreative. La soglia di carico è stata ribassata di 561 mm, le porte scorrevoli su entrambi i lati della vettura facilitano l’accesso alla parte posteriore e qualsiasi carico diventa più agevole potendo disporre, con il portellone, dei tre lati della vettura. Al lancio la EQT sarà disponibile con un motore elettrico dalla potenza di 122 CV con una coppia di 245 Nm, supportato da una batteria agli ioni di litio da 45 kWh, posizionata davanti all’asse posteriore in una posizione protetta dagli urti.  La batteria può essere ricaricata con corrente alternata a 22 kW, ma si può usare anche un caricabatterie a corrente continua da 80 kWh, in dotazione della vettura, in questo caso il tempo di ricarica per passare dallo 0 all’80% è di 38 minuti.  La presa di ricarica è posizionata anteriormente sotto la Stella, una soluzione pratica, soprattutto quando si agisce in spazi ristretti.  Diversi i sistemi di assistenza alla guida, l’Active Brake Assist aiuta a evitare e prevenire tamponamenti e incidenti con veicoli in transito, pedoni e ciclisti, il Crosswind Assist è in grado di ridurre gli effetti delle raffiche di vento con una azione frenante sulle ruote, l’Hill Start Assist aiuta nelle partenze in salita, l’Attention Assist è in grado di rilevare colpi di sonno e stanchezza del guidatore, lo Speed Limit Assist riconosce i limiti di velocità con l'ausilio di una telecamera e li visualizza nel quadro strumenti, ed avvisa qualora il limite di velocità venga superato.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Startup, Digithon 2023, dal 15 maggio al 30 giugno la call for ideas per gli inventors

Post Successivo

Peugeot e-208: la compatta del Leone in formato elettrico

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Peugeot e-208: la compatta del Leone in formato elettrico

Peugeot e-208: la compatta del Leone in formato elettrico

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino