domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Audi: tra presente e futuro

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
15 Maggio 2023
in Motori
0
Audi: tra presente e futuro
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Audi da sempre ha fama di Casa innovatrice, poiché non si ferma al presente ma guarda al futuro: con questo principio la Casa del quattro anelli ha stravolto totalmente il settore automotive.  Tanti gli esempi che possono essere ripresi per confermare questo comportamento, a partire dall’iconica Audi Ur-quattro del 1980, la prima vettura a trazione integrale che ha dato il via ai modelli a quattro ruote motrici, oppure la RS 2 Avant del 1994 che è la capostipite delle touring prestazionali, per finire ai modelli e-tron che hanno dato il via ai veicoli elettrici.  Il futuro, invece, dalla Casa dei Quattro Anelli, è stato anticipato dai concept delle serie skysphere, grandsphere, urbansphere e activesphere.
 I concept della serie sphere rappresentano l’integrazione delle vetture con l’ambiente, nella serie sphere l’abitacolo assume importanza vitale, grazie anche alla propulsione elettrica che consente un miglior sfruttamento degli spazi L’esempio più eclatante è la Q4 e-tron, che pur con una lunghezza di 4,59 metri, offre un abitacolo da far invidia ai modelli di segmenti superiori.  I concept della serie activesphere, hanno indicato il design degli ultimi SUV della Casa di Ingolstadt, la Q8 Sportback e-tron è la massima espressione dell’eleganza ed efficienza. Attenzione particolare è stata rivolta anche all’illuminazione con i nuovi tecnologici abbaglianti Matrix: i LED Digital Matrix e gli OLED significano sicurezza ma anche design innovativo Sui sistemi di illuminazione la Casa tedesca incentra la sua attenzione, perché saranno proprio i gruppi ottici a dare riconoscibilità alle Audi del futuro e consentiranno di metterle in comunicazione con le altre vetture mediante il sistema Car-to-X.  Accanto a queste innovazioni, non viene affatto dimenticata la guida autonoma, nei prototipi Audi è già al livello 4, e si prevede che con questa tecnologia i sinistri si ridurranno del 90%.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Fiat E-Doblò: il van elettrico

Post Successivo

Il futuro delle vendite dell’auto sarà sempre più digitale?

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Il futuro delle vendite dell’auto sarà sempre più digitale?

Il futuro delle vendite dell'auto sarà sempre più digitale?

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino