domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Honda e:Ny1: spazio, elettrificazione e innovazione

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
15 Maggio 2023
in Motori
0
Honda e:Ny1: spazio, elettrificazione e innovazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Honda e:Ny1 è un nuovo SUV elettrico presentato dalla Casa giapponese al Salone di Shanghai e destinato al mercato europeo.  Nasce su una piattaforma specifica, la e:N Architecture F, che consente di ospitare un motore anteriore elettrico da 204 CV con una coppia di 310 Nm, supportato da un pacco batterie agli ioni di litio da 68,8 kWh: la nuova Honda e:Ny1 ha un’autonomia di 412 km, nel ciclo WLTP. Per quanto concerne la ricarica, in corrente continua, per passare dal 10% all’80% impiega 45 minuti, il nuovo SUV elettrico giapponese rientra di diritto nel segmento B grazie ad una lunghezza di 4,39 metri. Interessante è anche la sua capacità di carico, il bagagliaio ha una capienza standard di 386 litri. Differisce frontalmente per la mascherina chiusa che ospita la presa di ricarica, altri dettagli estetici come il logo della Casa nel frontale ed il lettering “Honda” riportato nella parte posteriore. 
Tom Gardner, Senior Vice President di Honda Motor Europe, sulla presentazione di questo nuovo modello ha commentato: “
e:Ny1 rappresenta la prossima tappa naturale nel nostro viaggio verso l'elettrificazione in Europa. La nostra filosofia di sviluppo unisce una tecnologia intelligente incentrata sul cliente a uno splendido design e dinamiche di guida stimolanti. Quest'ultimo SUV incarna a pieno l'impegno di Honda verso l'elettrificazione ed è l’evoluzione più recente della Casa lungo questo percorso.”
 Tanta è la tecnologia nell’abitacolo, dove a catturare l’attenzione è il display touch verticale da 15,1 pollici dal quale è possibile gestire più servizi di bordo, dal navigatore alla climatizzazione, mentre sul display rettangolare della strumentazione digitale, posto dietro il volante, è possibile visualizzare le informazioni più importanti relative alla vettura, dalla autonomia residua alla velocità di marcia.  Piccoli accorgimenti come prese USB, possibilità di ricaricare via wireless smartphone di ultima generazione e numerosi vani portaoggetti, rendono l’ambiente confortevole ed organizzato.  Al suo arrivo sul mercato, previsto per la fine di quest’anno, dovrà “scontrarsi” con avversari temibili quali la Hyundai Kona Electric e la Peugeot e-2008, prevedibile che il suo prezzo sia allineato con quello delle concorrenti.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Il futuro delle vendite dell’auto sarà sempre più digitale?

Post Successivo

Nuova Hyundai Kona: il SUV compatto anche in formato ibrido

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Nuova Hyundai Kona: il SUV compatto anche in formato ibrido

Nuova Hyundai Kona: il SUV compatto anche in formato ibrido

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino