domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Openjobmetis: tra dolciario e agroalimentare estate con 3.000 posizioni di lavoro aperte

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
12 Maggio 2023
in Lavoro
0
Openjobmetis: tra dolciario e agroalimentare estate con 3.000 posizioni di lavoro aperte
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – L’estate è sempre un periodo ricco di opportunità di lavoro, stagionali e non, e Openjobmetis, la prima e unica agenzia per il lavoro quotata in Borsa italiana, offre oltre 3000 posizioni aperte in molti settori in tutta Italia, a partire del settore turistico, hotellerie e ristorazione, ma non solo. Parecchi settori avranno bisogno di implementare il proprio organico per far fronte ai picchi di domanda dei prossimi mesi: si contano oltre 500 opportunità nel settore ho.re.ca per le figure specializzate come degustatori e barman o barlady. Molte le posizioni aperte anche per cuochi, aiuto cuochi, camerieri e runner, bagnini. Oltre 450 posti si contano poi nell’ambito del commercio al dettaglio, come addetti vendite /commessi presso negozi turistici e della grande distribuzione organizzata.  Circa 150 opportunità anche per gli specializzati nel settore agricolo e per gli addetti pulizie industriali. Anche per il settore della logistica, notoriamente interessato da un picco di attività nel periodo estivo, Openjobmetis ricerca circa 1000 figure per integrare gli organici come inventaristi e magazzinieri.  "Il livello di occupazione sta crescendo – ha detto Elisa Fagotto, candidate manager di Openjobmetis SpA – e l’estate è un’ottima occasione per chi investe sul lavoro in maniera attiva; infatti, le posizioni offerte sono adatte anche a chi è alla ricerca della prima occupazione". Volendo osservare le prospettive occupazionali dal punto di vista dei comparti, le offerte di Openjobmetis mostrano un ambito agroalimentare piuttosto attivo e focalizzato sulla lavorazione di specifici prodotti ortofrutticoli quali, per esempio, il pomodoro per il quale anche per questo 2023 sta per partire la campagna oro rosso in Emilia-Romagna, ma anche i kiwi, per cui si ricercano oltre 550 addetti alla cernita, al confezionamento e alla movimentazione.  E ancora, un elenco di prodotti spesso destinati a poter vantare l’etichetta dop che rappresentano le specificità e l’impegno nell’export italiano: patate, per cui si ricercano 140 addetti alla cernita e al confezionamento nel lazio; ciliegie, pesche, uva, per cui si ricercano 200 addetti alla cernita e al confezionamento pesche e in Puglia; Fragole, per cui si ricercano 120 addetti al confezionamento in Basilicata; meloni, per cui si ricercano 80 addetti alla cernita e al confezionamento in Sicilia.  Particolarmente fiorente, infine, l’industria dolciaria in Piemonte, dove, per il distretto delle nocciole e del cacao, si ricercano almeno 100 persone in ambito produttivo e oltre 50 panificatori in vista delle assunzioni che da settembre segneranno, nei laboratori industriali, l’avvio della lievitazione dei più tipici dolci natalizi.  —lavoro/offerte-lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Ict: Seed Money investe in Startup Geeks

Post Successivo

Conti in nero per Mazda, in anno fiscale fatturato +23% e utile netto +75%

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Conti in nero per Mazda, in anno fiscale fatturato +23% e utile netto +75%

Conti in nero per Mazda, in anno fiscale fatturato +23% e utile netto +75%

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino