domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Vacanze sicure: pneumatici sotto controllo con la nuova campagna sulla sicurezza stradale

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
12 Maggio 2023
in Motori
0
Vacanze sicure: pneumatici sotto controllo con la nuova campagna sulla sicurezza stradale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Vacanze Sicure è la nuova campagna sulla sicurezza stradale promossa da Assogomma e Federpneus in collaborazione con la Polizia di Stato.  Saranno soggette a controlli oltre 10.000 automobili che circolano sulle strade del nostro paese, la nuova campagna Vacanze Sicure ha lo scopo di controllare lo stato degli pneumatici.
 Guidare con gomme sgonfie anche se per brevi tratti, può inficiare sulla sicurezza oltre che far aumentare i consumi, occorre sempre avere pneumatici in buono stato e gonfi. In caso di violazione è prevista, oltre alla sanzione, anche il fermo del veicolo, sul tema il Direttore del Servizio Polizia Stradale osserva "Il cedimento di un pneumatico oppure l'elevata usura del battistrada possono causare gravi incidenti stradali.  Pertanto è estremamente importante che gli pneumatici siano mantenuti in perfetta efficienza. Come Polizia Stradale raccomandiamo sempre di verificare lo stato e l'usura degli pneumatici senza trascurare pressione di gonfiaggio ed equilibratura soprattutto prima di lunghi viaggi.  Il potenziamento delle verifiche specifiche effettuate dalla Polizia Stradale nel 2022 nelle cd. Operazioni ad alto impatto, che hanno visto l'impiego di 2.498 pattuglie, ha permesso di controllare complessivamente 15.664 veicoli e di contestare 10.275 violazioni. Di queste 664 riguardavano pneumatici non efficienti a causa di battistrada inferiore a quello prescritto; 271 pneumatici con tagli o incisioni sul battistrada e 144 le violazioni per pneumatici non adeguati alle prescrizioni stagionali. Non sono mancate violazioni per pneumatici alterati nelle caratteristiche costruttive e/o funzionali (31 violazioni) per pneumatici non omologati (21 violazioni) e pneumatici aventi misure diverse da quelle riportate nella carta di circolazione (18 violazioni)". 
Fabio Bertolotti, Direttore Assogomma: "Con un parco auto sempre più vecchio, la manutenzione dell'auto deve assumere un ruolo fondamentale per la sicurezza stradale e la cura dei pneumatici occupa un posto di assoluto rilievo. Anche a causa di un manto stradale troppo spesso trascurato, pieno di buche ed avvallamenti, è necessario programmare controlli periodici dal gommista per far eseguire una verifica visiva dello stato dei pneumatici e del corretto gonfiaggio, anche e soprattutto in vista delle lunghe percorrenze che caratterizzeranno le vacanze estive. Gonfiaggio e verifica, nonostante i Rivenditori Specialisti le effettuino gratuitamente, non vengono eseguiti periodicamente dagli automobilisti. Infatti oltre il 52% degli automobilisti circola con gomme sottogonfiate"
  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Bridgestone Turanza All Season 6: il nuovo pneumatico quattro stagioni

Post Successivo

Nuova Range Rover Velar: il SUV raffinato

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Nuova Range Rover Velar: il SUV raffinato

Nuova Range Rover Velar: il SUV raffinato

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino