domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Rapporto ANIASA: presentata la 22esima edizione

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
11 Maggio 2023
in Motori
0
Rapporto ANIASA: presentata la 22esima edizione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
ANIASA presenta il suo rapporto in merito alla mobilità italiana, evidenziando come in questa delicata fase di transizione energetica, quasi 1 auto nuova su 3 è a noleggio.  Il noleggio in Italia cresce, raggiungendo un’incidenza del 30% delle immatricolazioni, significativa secondo il rapporto della ANIASA, è la quota delle nuove vetture ibride, circa il 56% del totale immatricolato ibrido plug-in, con le elettriche a quota 32%.  Una flotta di 1 milione e 200 mila mezzi, con un fatturato di 13 miliardi di euro, per arrivare al 2035 con una quota di auto elettriche in linea con quanto previsto dalla Comunità Europea, secondo l’ANIASA la strada da percorrere è quella della rivalutazione del peso fiscale sui servizi di mobilità turistica, urbana e aziendale a basso impatto ambientale.  Il mercato dell’auto nel 2022 è calato del 9.5%, il numero dei noleggi è cresciuto del 41% e i giorni di noleggio del 28%, rispetto al periodo pre-pandemico, il settore ha perso un noleggio su 3, a pesare è stata la scarsa disponibilità di veicoli che ha influito negativamente sull’approvvigionamento delle flotte. Sono oltre 2 milioni e 500 mila gli utenti iscritti ai servizi di car sharing, per una flotta che ammonta a 3.650 unità, la crisi di prodotto e dei pezzi di ricambio, unitamente alle politiche sulla mobilità urbana che non hanno valorizzato questo settore, anche e soprattutto in termini ambientali e di decongestionamento delle città, ha influito negativamente su questa formula.  Cresce considerevolmente il noleggio a lungo termine, sono i privati a trainare il settore, rispetto al 2021 il fatturato cresce così del 7%, una espansione dovuta principalmente a due fattori, ripartenza delle consegne e formule vantaggiose.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Concorso d’Eleganza Villa d’Este: tutto pronto per l’edizione 2023

Post Successivo

smart #1 conquista il Red dot Award e l’iF Design Award

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
smart #1 conquista il Red dot Award e l’iF Design Award

smart #1 conquista il Red dot Award e l’iF Design Award

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino