domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Bosch riorganizza il proprio business nell’automotive

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
10 Maggio 2023
in Motori
0
Bosch riorganizza il proprio business nell’automotive
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Bosch riorganizza la propria struttura e il proprio business all’interno del settore automotive, con l’obiettivo di raggiungere entro il 2029, un fatturato di oltre 80 miliardi di euro.  Nell’era dell’elettrificazione e della transizione energetica cambiano le richieste dei clienti, Bosch risponde così al nuovo trend dell’ingegneria automobilistica, puntando sulla realizzazione e sviluppo di software. Un business quello del software nell’automotive, che entro il 2030 raggiungerà un volume ben superiore ai 200 miliardi di euro, il triplo rispetto al 2020, Markus Heyn, membro del Consiglio di Amministrazione di Bosch e Presidente del board di Bosch Mobility, ha dichiarato: “In futuro, il software non cambierà solo il modo in cui usiamo e viviamo le nostre auto, ma trasformerà anche il modo in cui vengono progettate. Già da diverso tempo Bosch è di fatto anche un'azienda che fornisce software per la mobilità. Oggi, per rispondere alle esigenze della clientela, la nostra struttura si riorganizzerà per essere più in linea con questa realtà e aprirsi a una ulteriore crescita”.
 L’intera industria automobilistica si sta concentrando sullo sviluppo di software, più del 50% di tutti i collaboratori impegnati per Bosch Mobility sono ingegneri informatici.  Un veicolo realizzato e definito da un software porta a un duplice vantaggio: velocità di sviluppo e separazione dello sviluppo del software da quello hardware, per implementare così nuove funzioni non serviranno più anni, ma pochi giorni. Non solo progettazione di veicoli ma anche realizzazione di un hardware più semplice e meno complesso, oggi un veicolo di fascia premium è dotato di oltre 100 centraline elettroniche, un’auto compatta moderna ne tra 30 e 50, nel futuro Bosch intende semplificare il tutto, riducendo significativamente il numero di centraline elettroniche attraverso l’utilizzo di computer potenti, in grado di gestire il cockpit, sistemi di assistenza alla guida e di propulsione.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Yamaha presenta due nuove eBike

Post Successivo

KIA EV9 con sistema HVAC: massima efficienza e comfort

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
KIA EV9 con sistema HVAC: massima efficienza e comfort

KIA EV9 con sistema HVAC: massima efficienza e comfort

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino