domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Sostenibilità, Passamonti: “Green for Love nuovo manifesto dei vegetali Findus”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Maggio 2023
in Sostenibilità
0
Sostenibilità, Passamonti: “Green for Love nuovo manifesto dei vegetali Findus”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Rifiuti, Moratti: “Modello italiano del riciclo è esempio in Europa”

Rifiuti, Fontana (Conai): “In un anno, valore sul territorio per 780 mln di euro”

ReWriters fest, a Roma la tre giorni per riscrivere immaginario contemporaneo

(Adnkronos) – “Green for love è il nuovo manifesto di sostenibilità dei vegetali Findus. Un percorso che parte da lontano, dai primi mesi del 2018, e che ci ha visti impegnati a raggiungere il 100% dei vegetali provenienti da agricoltura sostenibile e verificata secondo lo standard Fsa”. Lo ha detto Andrea Passamonti, Marketing Manager Veg&Meals di Findus, nel corso della presentazione a Cisterna di Latina del manifesto 'Green for Love' di Findus.  “Abbiamo cercato di raccogliere tutte le attività che sono state portate avanti in questi anni e le abbiamo racchiuse sotto tre pilastri: 'per la terra', 'per l’ambiente' e 'per te' – continua Passamonti – Il primo riguarda tutto quello che accade all’interno dei nostri campi. Grazie al lavoro del nostro team agronomico siamo riusciti a raggiungere il 90% di vegetali sostenibili; il secondo pilastro riguarda tutte quelle attività che facciamo all’interno del nostro stabilimento di Cisterna di Latina, tra cui il nuovo progetto che abbiamo portato avanti con 3Bee nel parco di Pantanella; infine, il terzo punta a valorizzare e a comunicare al consumatore tutto il lavoro fatto nei campi, nell’ambiente e nella nostra fabbrica”.  “Lo stabilimento di Cisterna di Latina processa 60mila tonnellate di prodotto finito – sottolinea Passamonti -. Un sito centrale per la categoria dei vegetali che rappresentano il cuore pulsante della fabbrica. L’approvvigionamento avviene principalmente nell’agro pontino ma anche nel foggiano e nel Fucino”. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

L’arte NFT arriva a Londra

Post Successivo

Spesa ospedaliera farmaci schizza a +6% nel 2023, 3,3 mld oltre il tetto

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Spesa ospedaliera farmaci schizza a +6% nel 2023, 3,3 mld oltre il tetto

Spesa ospedaliera farmaci schizza a +6% nel 2023, 3,3 mld oltre il tetto

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino