domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Nissan con l’Università Federico II per una mobilità sostenibile

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
8 Maggio 2023
in Motori
0
Nissan con l’Università Federico II per una mobilità sostenibile
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Nissan e il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell’Informazione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II collaborano in favore di una mobilità elettrificata sostenibile.  L’obiettivo è quello di avvicinare i giovani al settore Automotive, attraverso l’utilizzo di tecnologie sostenibili, sicure e connesse, la collaborazione tra Nissan e il Dipartimento dell’ateneo partenopeo ha come fine quello di favorire la nascita e l’individuazione di figure altamente professionali specializzate nell’ingegneria.  Un percorso articolato in diverse fasi quello del Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica Magistrale, una formazione in aula tramite un seminario di approfondimento sulla mobilità elettrica sostenibile. Il Seminario “La mobilità del futuro” a cura di Marco Toro, Presidente e Amministratore Delegato di Nissan Italia, si è svolto presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II al cospetto di una platea di oltre 100 studenti e docenti dei diversi corsi di Ingegneria. Nel corso del primo incontro sono stati affrontati temi relativi all'elettrificazione e all’utilizzo di tecnologie intelligenti per un approccio sostenibile alla mobilità.  
Marco Toro, Presidente e Amministratore Delegato di Nissan ha dichiarato: “Stiamo studiando soluzioni tecnologiche sempre più all’avanguardia che portino Nissan ad un futuro di “zero emission” e “zero fatality”, investendo nella sostenibilità ambientale e qualità dell’aria e nelle forme di assistenza alla guida di livello avanzato che condurranno alla piena sicurezza e controllo del veicolo in guida autonoma. “Per fare tutto questo abbiamo bisogno di menti giovani e aperte che sappiano interpretare i cambiamenti in atto e quelli futuri. Poter disporre di ingegneri specializzati in nuove tecnologie applicate all’automotive, rappresenta linfa vitale per lo sviluppo del nostro settore. Per questo motivo riteniamo fondamentale dare sostanza e voce a iniziative come questa”.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Qualcomm compra Autotalks, connected car e guida sicura

Post Successivo

Mercedes-Benz: una nuova app contro lo stress da parcheggio

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Mercedes-Benz: una nuova app contro lo stress da parcheggio

Mercedes-Benz: una nuova app contro lo stress da parcheggio

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino