domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
14 Aprile 2023
in Tecnologia
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Apple ha annunciato l'espansione del Restore Fund, che raddoppierà l’impegno totale dell’azienda per promuovere soluzioni innovative basate sulla natura per l’eliminazione del carbonio. Uno degli impegni è quello di utilizzare il cento per cento di cobalto riciclato nella produzione delle batterie entro il 2025. Lanciato nel 2021 con un impegno fino a 200 milioni di dollari in collaborazione con Conservation International e Goldman Sachs, il Restore Fund verrà ampliato con un fondo aggiuntivo, nuovi investimenti di Apple, e con un nuovo portafoglio di progetti per l’eliminazione del carbonio. Nell’ambito di questa espansione, Apple investirà fino ad altri 200 milioni di dollari nel nuovo fondo, che sarà gestito da Climate Asset Management, una joint venture tra HSBC Asset Management e Pollination. Il nuovo portafoglio mira inoltre a rimuovere 1 milione di tonnellate di anidride carbonica all’anno a pieno regime, generando al contempo un ritorno finanziario per gli investitori.  Inoltre, i fornitori Apple che diventeranno partner del fondo avranno una nuova opzione per incorporare progetti ad alto impatto di eliminazione del carbonio mentre proseguono il percorso verso la decarbonizzazione. “Il Restore Fund è un approccio di investimento innovativo che produce benefici reali e misurabili per il pianeta, puntando allo stesso tempo a generare un ritorno finanziario” ha dichiarato Lisa Jackson, Vice President of Environment, Policy, and Social Initiatives di Apple. “Il percorso verso un’economia a impatto zero richiede una profonda decarbonizzazione abbinata all’eliminazione responsabile del carbonio, e un’innovazione come questa può contribuire ad accelerare i progressi”.
 —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Post Successivo

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino