giovedì, Novembre 6, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
5 Aprile 2023
in Motori
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Flotte aziendali: i fleet e mobility manager di Best Mobility a confronto con il Gruppo Stellantis

CUPRA Tindaya: quando design e emozione diventano un’esperienza

Volvo: vendite in calo del 14% a luglio 2025

(Adnkronos) – Alpine si avvia verso la completa elettrificazione della gamma. Forte di un’esperienza acquisita in oltre due decenni di presenza sul mercato, con i modelli firmati Renault Sport, il brand francese è pronto per una nuova sfida.  
Renault Sport Technologies a partire dal 1 maggio 2021 è diventata ufficialmente Alpine Cars, la A110 è un’auto sportiva agile e pratica per l’utilizzo quotidiano.  Una storia di successi, un passato glorioso, nel 1995 viene presentata la Spider, una sportiva stradale che lungo il circuito del Nurburgring sigla una serie di record per un’auto a trazione anteriore.  Per Robert Bonetto, Direttore Ingegneria di Alpine nel centro Le Ulis di Alpine, tre le eccellenze: aerodinamica, riduzione del peso e aderenza al suolo.  La A110 R è realizzata con materiali compositi, il telaio e la carrozzeria sono completamente in alluminio, l’utilizzo di diversi elementi quali la fibra di carbonio, ha consentito un notevole risparmio di peso, oltretutto la A110 E-ternité si avvale di materiali ancora più innovativi come ad esempio la fibra di lino prodotta in Normandia. Tra qualche mese sarà svelato il lavoro degli ingegneri di Les Ulis, pronti a presentare un’auto sportiva che abbinerà il grande piacere di guida di una Alpine alla modalità elettrica.  
Robert Bonetto ha dichiarato: “A tal fine, i nostri team hanno lavorato sulle basi della fisica: la ripartizione delle masse, ad esempio, in particolare con la soluzione piuttosto innovativa che prevede di separare la batteria in due unità, anteriore e posteriore. Hanno sviluppato anche una trasmissione dedicata all’auto elettrica senza rottura di coppia che offre una soluzione leggera e potentissima”.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Post Successivo

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Investigazioni Private in Calabria: Servizi e Vantaggi

Investigazioni Private in Basilicata: Un Servizio Professionale per Ogni Esigenza

Quali fotografi matrimoniali in Puglia lavorano con droni per riprese dall’alto?

Russia – Ucraina: Una guerra che non ha fine

Flotte aziendali: i fleet e mobility manager di Best Mobility a confronto con il Gruppo Stellantis

Busitalia rinnova la flotta con 111 nuovi autobus, partendo dalla Calabria

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino